La europa imperial roma

Linea del tempo Roma( 753 a.C / 476 d.C )

  • Period: 753 BCE to 509 BCE

    Età monarchica

    Il periodo che va dalla fondazione di Roma (753a.C) fino alla cacciata di Tarquinio il Superbo che determinò la fine della monarchia dei re Etruschi e prese piede la repubblica, che vedeva il potere nelle mani di una democrazia che faceva capo al senato( i Patrizzi).
  • Period: 509 BCE to 27 BCE

    Età repubblicana

    Dal V secolo a.C. Roma passò da una piccola città-stato a capitale di un vasto dominio, e l’arte si sviluppò parallelamente all’espansione politica e militare. L'arte fu fortemente influenzata dalla definitiva conquista della civiltà Etrusca e della conquista della Magna Grecia.
    Prima fu prediletto l'arcaico romano con forme semplici e solo dopo la conquista dei greci si introdurrà il neoatticismo e modelli classici ellenistici.
    Fino al 27a.C con Augusto che porterà al primo ver e impero.
  • Period: 27 BCE to 475

    Età imperiale

    Questo si può definire come il momento più alto che raggiunse Roma caratterizzato dall' edificazione dei monumenti pubblici più imponenti e importanti della sua storia.
    Con la massima espansione Roma necessita vie di comunicazione e fognature per tutto il territorio su cui si estende.
    Ponti e strade cominciano e essere edificati su tratti di terra lunghi chilometri destinati a persistere per centinaia di anni fino ad arrivare a noi a raccontarci di una civiltà che arrivò a traguardi eccelsi.