-
Non si tratta di una vera e propria alleanza ma un impegno reciproco contro il pericolo bolscevico. L'Italia si avvicina alla Germania perché è stata esclusa dalla Società delle Nazioni a seguito della campagna d'Etiopia.
-
Cooperazione tra Germania e Giappone in chiave anticomunista e antisovietica. Nel 1937 aderirà anche l'Italia formando il famoso Asse Roma - Berlino - Tokyo
-
Con l'adesione dell'Italia al patto Anticomintern ha inizio l'alleanza
-
Sudeti, zone prevalentemente abitate da tedeschi, sono voluti da Hitler che ottiene una vittoria diplomatica contro le potenze occidentali che glieli concedono per evitare una guerra. Tutto è avvenuto nella Conferenza di Monaco; pensare che la Cecoslovacchia non fu nemmeno invitata.
-
Ne occupa Praga e rende Boemia e Moravia degli Stati satellite.
-
Trattato di amicizia e di alleanza militare che impegnava entrambe a prestarsi reciproco aiuto in caso di guerra, sia difensiva sia offensiva
-
Patto di NON aggressione tra URSS e Germania nazista. In un'appendice segreta, il patto prevedeva anche la spartizione dell'Est europeo e della Polonia in due sfere d'influenza. Hitler fonda l'accordo per avere un fronte coperto in caso di guerra mentre Stalin, oltre ai vantaggi territoriali, intraprende l'accordo a discapito delle potenze occidentali che avevano assecondato l'espansione tedesca verso est al fine di garantire la pace in occidente.
-
La Germania nazista invade il Corridoio di Danzica. La sua conquista avrebbe permesso di unire la Germania nazista con la Prussia Orientale
-
In meno di un mese la Polonia cessa di esistere e Hitler propone a Francia ed Inghilterra (le uniche in guerra al momento) una conferenza di pace, ma le 2 potenze rifiutano in segno di protesta. La seconda guerra mondiale è definitivamente inevitabile!
-
Iniziata da Mussolini in Africa e nei Balcani. Si chiama "parallela" perché doveva avvenire contemporaneamente alle battaglie combattute dall'alleato tedesco. La campagna sarà un vero fiasco nonostante l'intervento tedesco che eviterà all'Italia diverse figuracce.
-
-
Dopo una posizione di "non belligeranza", dovuta principalmente a impreparazione militare e industriale, Mussolini si convinse a entrare in guerra, convinto che sarebbe finita da lì a poco.
-
Sarà completamente fallimentare. Più di 3.000 aerei abbattuti
-
Formalizzazione dell'Asse Roma - Berlino - Tokyo. Tale patto prevedeva il concetto di "ordine nuovo" del pianeta basato su teorie razziali. L'Italia doveva dominare tutto il Mediterraneo, la Germania tutta l'Europa continentale mentre il Giappone tutto il continente asiatico
-
Dopo una rigida politica isolazionista, Roosevelt autorizza il governo a vendere, prestare o affittare materiale bellico e prodotti agricoli a quei paesi la cui difesa fosse stata giudicata "vitale" per gli interessi del paese. Le industrie belliche americane diventarono "l'arsenale delle democrazie".
-
Tentativo FALLIMENTARE dei tedeschi di conquistare la Russia considerata come "spazio vitale" per l'ideologia nazista. La vittoria russa determinerà le sorti della Seconda Guerra Mondiale.
-
Dichiarazione congiunta che fissava alcuni fondamentali principi improntati alla libertà e alla democrazia da realizzare dopo la definitiva distruzione della tirannia nazista. Venne firmata il 1° gennaio 1942 la "Dichiarazione delle Nazioni Unite" da USA, Gran Bretagna, Unione Sovietica e altre 23 libere nazioni prestando fedeltà nella lotta nazi-fascista.
-
In seguito al "Day of Infamy" così definito da Roosevelt.
-
Si decide di aprire un secondo fronte in Europa, in Italia, per alleggerire il peso sui Sovietici
-
-
Mussolini viene arrestato e il potere passa nelle mani di Vittorio Emanuele III
-
-
Firmato il 3 settembre ma ufficializzato da Badoglio alla radio soltanto l'8 settembre. L'Italia precipita nel caos più totale.
-
Comitato di liberazione nazionale
-
Repubblica sociale italiana detta di Salò
-
La prima grande città europea a insorgere e vincere la resistenza contro i tedeschi.
-
Importante conferenza poiché le ostilità sovietico-americane si mettono da parte per GIUNGERE INSIEME ALLA VITTORIA. L'URSS partecipa poiché in questo modo è convinta che gli anglo-americani non avrebbero cercato una pace separata con Hitler. Inoltre Stalin avrebbe impegnato una controffensiva a EST ma in cambio avrebbe conservato i territori conquistati con il patto MOLOTV-RIBBENTROP
-
ROMA, 335 persone prelevate dai carceri (antifascisti, ebrei, cittadini comuni) e uccise per rappresaglia in seguito alla morte di 32 militari tedeschi per mano partigiana nella capitale.
-
-
-
Operazione anfibia più grande della storia: in dieci giorni i nazisti dovettero aver a che fare con oltre 1 MILIONE DI UOMINI e 300.000 MEZZI CORAZZATI
-
Sferrato dal colonnello Klaus von Stauffenberg
-
-
-
Secondo i fascisti, gli abitanti del paese bolognese aiutavano i partigiani. Una colonna di SS fece irruzione nel paese e ucci 1.836 persone soprattutto donne, vecchi e bambini.
-
Tito aveva occupato Istria e Venezia Giulia che rivendicava all'annessione della Iugoslavia. Tuttavia ai partigiani locali non stava bene e iniziano la resistenza. Gli Alleati convincono Tito a lasciare il Venezia Giulia ma non l'Istria che diventa il luogo soggetto a persecuzioni e azioni di "pulizia etnica" iugoslava Bisogna considerare che gli Iugoslavi avevano conosciuto le repressioni nazi-fasciste dal 1941, tuttavia non seppero distinguere tra italiani e fascisti. 5.000 morti nelle foibe
-
Importanti decisioni riguardo all'assetto europeo post guerra. Preludio alla Guerra Fredda.
-
Stesso giorno in cui avviene la liberazione in Italia ed entrata delle Armate Rosse a Berlino.
-
Stava tentando di fuggire in Svizzera tuttavia viene intercettato in un blindato tedesco. Il suo corpo verrà esposto in Piazza Loreto a Milano, lo stesso luogo in cui i fascisti avevano fucilato quindici partigiani lasciando i loro cadaveri sulla strada per tutto il giorno
-
Nella Cancelleria del Reich
-
Germania si arrende
-
70.000 morti e 100.000 feriti
-
-
La guerra è ufficialmente finita. Oggi i dati attestano che la Seconda Guerra Mondiale conta circa 68 Ml di vittime delle quali 43 Ml civili