-
-
-
Domenico De Caro, fratello di Dina De Caro cade in battaglia all'eta' di 24 anni,sul Carso contro l'armata austro-ungarica
-
Si sposa con Sara Lastman.
-
L'invasione della Polonia, da parte di tedeschi e sovietici.
-
Ha perso le tracce di sua moglie, del figlioletto e della sua famiglia paterna, tutti vittime dell' immane genocidio nazista.
-
Fugge a Haifa in Palestina ed entra nella Brigata autonoma polacco
Fucilieri dei Carpazi -
Viene promosso sottotenente medico e inquadrato nel II Corpo d'Armata polacco
-
Si trasferisce ad Alessandria d'Egitto è da qui a Taranto per partecipare sotto comando britannico alla liberazione dell'Italia dal nazifascismo.
-
Kelz da Taranto e si sposta a Noci dove sono presenti altri polacchi,ospitati nell' edificio scolastico Positano. Partecipando a feste a palazzo Pace incontra la maestra elementare Dina De Caro.
-
Kelz e Dina De Caro si sposano con il rito civile presso il municipio di Putignano.
-
Kelz in Italia ha problemi burocratici che non gli consentono di vivere tranquillo con la sua seconda moglie nocese, nel frattempo ottiene un posto di lavoro come dentista semiclandestino. Infatti riesce ad avere la cittadinanza italiana grazie a Pietro Romanazzi, un impiegato comunale in pensione.
-
A causa della sua identità di israelita galiziano e con il diffondersi della notizia della maternità di Dina De Caro, per non recare disagio alla famiglia De Caro, Kelz propone alla moglie il matrimonio religioso che è celebrato nella Chiesa dei Cappuccini
-
A Bari nasce Bernando è inizia cosi una vita normale.
-
I coniugi Kelz si trasferiscono a Noci, in una villetta sull'antica strada per Putignano.
-
I suoi resti mortali riposano sotto terra nel cimitero di Noci e sono gli unici resti appartenenti ad uno israelita.
-
Muore a Bari la moglie Dina De Caro.
-
La commovente e travagliata vicenda dell'ebreo nocese Zygmunt Kelz viene raccolta e scritta in un libro intitolato:"Dai Carpazi alle Murge; odissea di Zygmunt Kelz scampato allo Shoah"
-
La giunta comunale di Noci, intesta una strada di nuova
realizzazione.