-
fine dell'impero di Germania, il re Guglielmo II abdica e va in Olanda
-
- lega di spartaco guidata da Rosa Luxemburg e Liebknecth (diffidavano dal leninismo)
- il partito socialdemocratico si era slegato ed Ebert (nuovo capo di governo) non aveva più un grande appoggio
- la rivolta sedata dai Friecorps supportate dal governo
-
vince SPD ma necessaria l'alleanza con il Zetrum e i liberal democretici
-
fortemente progressista (diritto di voto per le donne) e con l'impianto federale
- il popolo eleggeva il presidente della Repubblica (che aveva pieni poteri quasi es articolo 48)
- 2 camere (una dei lander e una eletta a suffragio universale)
- presidente della repubblica in carica 7 anni e funzione di garante -
- repubblica fragile--> critiche sia a destra che a sinistra
- molti omicidi politici
- crea lo spazio per l'entrata in gioco del nazismo
-
- indennità di guerra pari a 132 mld di marchi da pagare in 42 anni
- 1 marco (del 1914) = 1000 mld di marchi (nel dicembre del 23)
- 1 dollaro = 4200 mld di marchi
- come si esce da questa situazione? intervento di Gustav Streseman: aiuto degli americani (piano Dause 800 mln di marchi); patto di Locarno liberata la zona della Renania; introdotte nuove monete e fissate con il prezzo dell'oro
-
a Monaco
venne messo in prigione e scrisse il Mein Kampf dove si delineava tutti gli ideali del partito nazista -
era ben voluto da una grossa frangia di nazisti (era un reduce di guerra)
-
- riduzione del debito del 20%
- possibilità di pagare fino a 58 anno
-
trattato plurilaterale per eliminare la guerra come strumento di politica internazionale
-
la Germania dipendeva dall'America quindi ne risentì un sacco e aumentò il numero di disoccupati
-
governo di centro destra
per risanare la crisi tenta di istaurare un processo di deflazione--> malcontento generale--> boom di voti nel partito nazista -
indette da Bruning (potere molto fragile)
il partito nazista ottiene 6 milioni di voti e diventa il secondo partito dopo SPD -
eletto presidente Hidenburg (anche Hitler canfidato)
-
clima di instabilità politica--> altre elezioni presidenziali
rieletto Hidenburg
il cancelliere si dimette--> divemta cancelliere Von Papen (cattolico inutile) -
ricieste da Von Papen
leggero calo dei nazisti e del SPD
clima politico decisamente instabile--> i nazisti con le S.A. fanno il panico (sturm abdailung) -
polizia segreta tedesca fondata da Goring
nel 34 passa sotto il controllo delle SS -
- promulgata la legge che annullava i poteri del parlamento
- riunisce tutte le confessioni religiose e si crea un forte sistema gerarchico--> enciclica del Papa Pio XI per fare propaganda antireligiosa
- abolizione tutti i partiti di opposizione
- magistratura sotto il controllo del governo
-
Hitler diventa cancelliere e finisce se non ufficialmente la repubblica di Weimar
-
politica di intimidazione--> incendio del Reichstag
Hidenburg sospende la libertà di stampa
i nazisti sono il primo partito ma si devono alleare con u piccolo partito nazionalista -
uccisi i vertici delle S.A. (tra cui Rohm)
-
Hitler diventa presidente della repubblica e assume il nome di Furer (guida)