-
David Sarnoff raccoglie al telegrafo l'SOS del Titanic e per 72 ore consecutive funge da collegamento tra la nave, i soccorritori e i giornalisti.
-
Da responsabile dell'American Marconi per la prima volta lancia l'idea della RADIO come apparecchio domestico per la divulgazione di musica e voce.
-
Annotazioni economiche - I costi di produzione sarebbero stati coperti dalle vendite degli apparecchi e dall'abbonamento a "Wireless Age", la rivista coi palinsesti della Radio.
-
Un ingegnere della Westinghouse di Pittsburgh, Frank Conrad, trasmette dal suo garage i suoi fonografi personali, anche su richiesta del pubblico. L'azienda fa sua l'idea e inizia a trasmettere come KDKA.
-
WEAF di New York trasmette il primo spot della storia, di un agenzia immobiliare.
-
Dalla Marconi House di Londra parte l'avventura della British Broadcasting Company.
A differenza degli USA, in Europa si rifiuta la pubblicità, puntando su abbonamento e tassa sull'acquisto dell'apparecchio radiofonico. -
Maria Luisa Boncompagni è la prima annunciatrice della Unione Radiofonica Italiana.
«Unione Radiofonica Italiana, stazione di Roma Uno, trasmissione del concerto inaugurale.»
Primo fonografo trasmesso : Giovinezza, inno del Partito Fascista.
La star inizialmente è il cantante fiorentino Carlo Buti. -
Riforma Turati : l'Unione Radiofonica Italiana diventa Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche.
Creazione di un comitato di vigilanza e avvio del potenziamento degli impianti trasmittenti. -
Mentre in USA la Radio inizia a diffondersi grazie allo swing, in Europa iniziano a coesistere le radio pubbliche e le radio private.
E nel 1993 iniziano le trasmissioni di Radio Luxembourg -
In Italia la radio per abbonati funge da megafono per il Partito Fascista di Mussolini, che ne intuisce le potenzialità.
Si diffondono sempre di più gli apparecchi nelle case degli italiani. -
Sia in USA che in Europa durante la seconda guerra mondiale la Radio viene usata a scopo propagandistico politoco-militare.
-
Nasce la Radio Audizioni Italiane
-
I Nazisti prendono possesso di Radio Luxembourg, il loro alfiere come speaker per la propaganda è l'irlandese William Joyce, soprannominato Lord Haw Haw (Signor Sghignazzata).
Al termine della guerra venne condannato all'impiccagione. -
Nel dopoguerra negli States si inizia a trasmettere in FM, con considerevole aumento della qualità.
-
Dalla Bell Telephone Company arriva l'innovazione che rivoluziona il modo della Radio, rendendo possibile costruire apparecchi sempre più piccoli.
-
La Columbia Records introduce sul mercato il 33 giri.
Il Long Playing (noto anche con l'acronimo di LP), permetteva per la prima volta di incidere i brani musicali su entrambi i lati del disco, che poi veniva riprodotti ad una velocità di 33 giri al minuto.
Merito del team dell'ingegnere Carl Goldmark, di origine ungherese.