la rivoluzione francese

  • la convocazione degli stati generali

    il re di Francia luigi XIV decide di sottoporre tutti i cittadini a tassazione per risolvere il problema delle finanze dello stato ma il clero e la nobiltà si rifiutano di pagare le tasse e perciò il re volle convocare gli stati generali
  • il giuramento della pallacorda

    il 20 giugno 1789 si riunirono in un'assemblea i deputati del terzo stato,in una sala utilizzata anticamente per la pallacorda,facendo un giuramento chiamato "il giuramento della pallacorda" in cui promisero di non separarsi fino a quando non sarebbe stata attribuita alla Francia una costituzione.