-
Odoacre depone Romolo Augustolo e invia le insegne imperiali all'Imperatore d'Oriente. Data di inizio del Medioevo.
-
Età intermedia tra l’antica e la moderna. Secondo l’accezione più diffusa è il periodo compreso fra la caduta dell’Impero Romano d’Occidente (476) e la scoperta dell’America (1492).
-
ALTO MEDIOEVO = ANTICO MEDIOEVO
L'Alto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476, all'anno 1000 circa. -
Integrazione conflittuale tra mondo romanico (latino) e barbarico (germanico).
-
Compresenza di centri di potere pubblico (Stato) e centri di potere privato (castelli).
-
La notte di Natale dell' 800 nella chiesa di San Pietro, Papa Leone III incorona Carlo Magno, proclamandolo imperatore. Nascita del Sacro Romano Impero.
-
BASSO MEDIOEVO = NUOVO MEDIOEVO
Il Basso Medioevo è convenzionalmente compreso tra l'anno 1000 circa e la scoperta dell'America da parte degli Europei nel 1492. -
Inizio del declino dei poteri universali (Chiesa e Impero)
-
Declino dei poteri universali della Chiesa e dell'Impero e affermazione di stati territoriali.
-
Il 12 ottobre 1492 Cristoforo Colombo sbarca nel continente americano. Per gli storici di tutto il mondo è la data in cui finisce il Medio Evo e inizia l’Era Moderna.