UNA LINEA DEL TEMPO SPECIALE

  • Inizio anno scolastico

    Inizio anno scolastico
    Le scuole riaprono e i bambini tornano in classe con entusiasmo.
    Stagione dell'Autunno (23 settembre/21 dicembre): la natura cambia colore, le foglie diventano gialle e rosse.
  • Festività di Halloween

    Una festa di giochi e travestimenti di tradizione celtica di Samhain (termine gaelico che si pronuncia “Sah-win”), che in epoca pre-cristiana celebrava la fine della stagione del raccolto e l'inizio dell'inverno
  • Ricordiamo i nostri cari

    Il 1° e 2 novembre si celebrano la Festa di Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti, due giornate dedicate alla memoria di tutti i santi e delle persone care che non sono più con noi. È un momento di riflessione, rispetto ecommemorazione. Se parliamo di leccornie ricordiamo la frutta martorana.
  • Il mese magico

    È un mese di riflessione e di speranza, di bilanci e di nuove promesse per l'annocheverrà.
    Stagione dell'Inverno ( 21 dicembre/20 marzo)
    Il 25 dicembre si festeggia il Santo Natale, festa di condivisone, gioia, solidarietà e profumo di famiglia.
  • Inizio dell'anno nuovo

    Gennaio è il mese che segna l'inizio dell'anno nuovo, portando con sé un senso di rinnovamento e speranza. È il mese dei primi passi verso nuovi inizi, di nuovi progetti e sfide da affrontare condeterminazione.
  • Il mese dell'amore

    Febbraio ha 28 giorni, ma ogni 4 anni, durante l'anno bisestile, aggiunge un giorno in più, arrivando a 29 giorni. Questo accade per mantenere l'allineamento del calendario con ilciclosolare.
    Festività: -Il Carnevale trasforma questo periodo con colori vivaci, maschere e giochi.
    -È anche il mese di San Valentino,
    dedicato all’amore e agli affetti.
  • Inizio della primavera

    La natura si risveglia, fiori e piante ricominciano a crescere.
    Stagione della primavera (21 marzo - 21 giugno)
    Festività: Festa della Donna (8 marzo) - Celebriamo il rispetto e l'uguaglianza.
  • Il mese della libertà

    È il mese delle piogge primaverili, che aiutano a far fiorire i fiori e a far crescere le piante. In aprile si celebra anche la Pasqua, un momento di gioia e di rinascita.
    Festività: - Pasqua
    - 25 aprile Festa dellaLiberazione
  • Il mese dei fiori

    Maggio è il mese in cui la scuola si avvicina alla fine. La natura è al massimo del suo splendore: i fiori sbocciano, gli alberi sono rigogliosi e l'aria è piena di profumi.
    Festività: Festa della Mamma, un momento speciale per onorare l'amore e la dedizione delle mamme.
  • Fine anno scolastico

    È il mese in cui la scuola si avvia alla fine, portando con sé la gioia delle vacanze estive. La natura esplode con colori vivaci, i frutti iniziano a maturare e l'aria è carica di energia.
    Stagione dell'Estate (21 giugno / 23 settembre)
    Festività: Festa della Repubblica (2 giugno)
  • Comincia la pausa estiva!

    I bambini si godono le vacanze, il mare e il caldo
  • Il mese più caldo

    Le giornate sono lunghe e soleggiate, perfette per vacanze al mare o in montagna, dove ci si può rilassare e ricaricare le energie. In molte regioni, è anche il mese delle ferie, con le famiglie che approfittano del periodo per trascorrere del tempo insieme prima che arrivi il ritorno a scuolaeallavoro.
    Festività: Ferragosto (15 agosto) segna il culmine dell’estate e ricorda la festa religiosa dell'assunzione di Maria in cielo, celebrata dalla Chiesa Cattolica.