Arte e Rivoluzionu

  • Period: to

    guerre d’indipendenza

    Parte del più ampio movimento rivoluzionario europeo.
  • La Grande Esposizione universale

    La Grande Esposizione universale

    Una esposizione fatta in Inghilterra di tutte le innovazioni.
  • Unità d’Italia

    Unità d’Italia

  • Prima mostra Impressionista

    Prima mostra Impressionista

    Organizzata nello studio fotografico di Felix Nadar, dove viene presentato il quadro “Impressione, sole nascente” di Monet.
  • Esposizione universale di Parigi

    Esposizione universale di Parigi

    per festeggiare i 100 anni dalla rivoluzione francese.
  • Period: to

    Avanguardie storiche

    sono movimenti artistici, letterari e culturali che si svilupparono in Europa, con l’intento di rompere con la tradizione e proporre nuovi linguaggi, forme e idee per rappresentare la modernità.
  • Cubismo

    Cubismo

    nato a Parigi con Picasso e Braque, rompe con la prospettiva tradizionale scomponendo la realtà in forme geometriche e rappresentandola da più punti di vista.
  • Period: to

    Prima guerra mondiale

  • Dada

    Dada

    nasce a Zurigo come protesta contro la guerra e la razionalità borghese, promuovendo un’arte irrazionale, provocatoria e anticonformista.
  • Astrattismo

    Astrattismo

    rifiuta la rappresentazione della realtà visibile per esprimere emozioni e idee attraverso forme e colori puri.
  • Regime fascista italiano

    Regime fascista italiano

  • Regime nazista in Germania

    Regime nazista in Germania

  • Period: to

    seconda guerra mondiale

  • Period: to

    Guerra fredda

  • Espressionismo astratto

    Espressionismo astratto

    È considerato il primo movimento artistico americano a ottenere un riconoscimento internazionale, segnando il passaggio del centro dell’arte moderna da Parigi a New York
  • Pop-art

    Pop-art

    è un movimento artistico nato in Inghilterra e negli Stati Uniti, che utilizza immagini e linguaggi della cultura di massa (pubblicità, fumetti, celebrità) per riflettere sulla società dei consumi.
  • Costruzione del muro di berlino

    Costruzione del muro di berlino

    fu costruito dal governo della Germania Est per impedire la fuga dei cittadini verso la Germania Ovest.
  • Proteste giovanili

    Proteste giovanili

    nacquero in molti paesi per chiedere più libertà, diritti civili e riforme dell’istruzione.
    Espressero il desiderio di cambiamento sociale e politico delle nuove generazioni.
  • Crollo del muro di berlino

    Crollo del muro di berlino

    segna la fine della Guerra Fredda e la riunificazione della Germania.
    Fu il simbolo della caduta dei regimi comunisti dell’Europa dell’Est.
  • The weather project

    The weather project

    realizzata da Olafur Eliasson
  • For the love of God

    For the love of God

    realizzata da Damien Hirst
  • Covid-19

    Covid-19