-
Grazie al consenso ottenuto dal suo partito, Hitler diventa primo cancelliere tedesco e mettere in atto un piano per la conquista dello "spazio vitale" tedesco a est
-
Hitler crea il primo campo di concentramento con lo scopo di recludere i suoi oppositori politici.
-
Nel 1934 Hitler compie un primo tentativo di annessione dell'Austria al territorio tedesco che viene reso vano dall'intervento di Mussolini al confine.
-
Il primo incontro tra i due leader si è tenuto a Venezia. Per Hitler, Mussolini è un esempio da seguire per l'anti comunismo.
-
Alla morte del presidente Hindenburg Hitler acquisisce anche quel ruolo e avendo ora pieni poteri sulla Germania
-
L'Italia voleva seguire gli altri paesi europei conquistando anche lei dei territori coloniali in Africa. Il problema era che mentre lei cercava di colonizzare un paese gli altri era già nella fase di decolonizzazione. Questa tentata impresa porta l'Italia a riceve delle sanzioni.
-
Accordo tra Francia, Inghilterra e Italia in funzione anti-tedesca dove si voleva sanzionare la Germania per la violazione del trattato di Versailles
-
Hitler pubblica le prime leggi razziali contro gli ebrei
-
Germania e Giappone contro l'incombenza Sovietica. Hitler non vuole essere circondato da paesi ostili durante la conquista della Polonia
-
Guerra svoltasi tra il 1936 e il 1939 fra i nazionalisti di Francisco Franco (La Falange fondata nel '33) e i repubblicani (il Partito Pololare del '36)
-
Hitler decide di violare il trattato di Versailles conquistando e riarmando la Renania
-
Arrivano le prime brigate internazionali in Spagna all'inizio della battaglia di Madrid
-
Germania, Giappone e Italia alleate ufficialmente dal settembre 1940
-
Il Regno Unito fonda una politica per placare le mire espansionistiche tedesche e scongiurare un intervento militare
-
I tedeschi bombardano la città di Guernica in supporto alle forze spagnole di Franco. Gli stessi metodi di bombardamento verranno usati durante la seconda Guerra Mondiale su Londra.
-
La fine della guerra di Spagna si ha nel marzo del 1938 dopo l'ultima offensiva che porta alla conquista di numerose città e all'instaurazione del governo di Franco nel marzo di quell'anno
-
Hitler annette l'Austria al territorio tedesco
-
Mussolini su esempio di Hitler pubblica anche lui delle leggi razziali contro gli ebrei
-
Germania Riceve i territori desiderati, tra cui quello dei Sudeti, senza opposizioni da parte degli altri Paesi che vogliono evitare ogni scontro militare. Questa conferenza segna la fine dell'Appeasement
-
Hitler conquista i territori della Cecoslovacchia in una prima avanzata verso est dove agisce senza opposizione delle forza ocidentali.
-
alleanza stipulata nella primavera del 1939, ma i sovietici non sono del tutto convinti dell'onestà dei paesi occidentali
-
La Germania si allea all'URSS nel settembre 1939 per evitare di venire circondata durante la conquista della Polonia. L'Unione Sovietica è interessata a tale accordo perchè il suo esercito non è pronto e inoltre non si fida delle altre potenze europee
-
Hitler comincia a muoversi verso est per conquistare la Polonia, sicuro di agire indisturbato grazie alla alleanza con l'URSS.
-
Due giorni dopo la conquista della Polonia da parte dei tedeschi, Inghilterra e Francia dichiarano guerra alla Germani dando inizio alla Seconda Guerra Mondiale
-
I tedeschi infrangono il patto Ribbentrop-Molotov e varcano il confine sovietico.
-
Patto di non aggressione tra Giappone e URSS dopo due anni di guerre di confine sovietico-giapponesi