-
Dopo l'abdicazione dell'imperatore Guglielmo II, fini il secondo Reich cosi la Germania divenne una repubblica
-
Per un'inflazione, si distrussero i risparmi dei tedeschi e un sacco di persone furono ridotti alla fame
-
La repubblica della Germania venne chiamata così per la città dove fu approvata la sua Costituzione
-
I francesi per far pagare i debiti dei tedeschi, decisero di invadere la Ruhr una regione mineraria che porto lo sciopero dei operai
-
I nazionalisti tentarono un colpo di stato cercando di conquistare Monaco guidati da Adolf Hitler
-
Alla morte di Lenin ci fu una lotta per la successione alla guida del partito socialista tra Lev Trockij e Joif Stalin.
-
Hitler riteneva che ci fossero due popoli, uno dominatore e uno ha essere schiavi e per questo decise di eliminarli
-
Il valore delle azioni precipitò perché troppe persone cercarono di vendere in fretta le loro azioni, così ci fu la crisi del 1929
-
L'elezione per il presidente della repubblica fu vinta da Paul von Hindenburg
-
Per far crescere la produzione industriale, Stalin impose un programma di industrializzazione forzata con i piani quinquennali che andarono a sostituire la NEP.
-
Per risolvere una serie di cattivi raccolti, Stalin impose la collettivizzazione delle terre
-
In spagna fu cacciata la monarchia e viene istituita la repubblica
-
Roosevelt punto sull'intervento dello stato nell'economia e creo il New Deal dove aumentarono i salari e ridotte le ore lavorarive
-
Hitler non voleva che ci fossero degli impegni internazionali a intralciare la preparazione della guerra, così fece uscire la Germania dalla Società delle Nazioni
-
Con l'elezione, il partito nazista ebbe la metà dei voti, così la repubblica di Weimar finì e la Germania divenne una dittatura
-
Dopo la morte di Hindenburg, Hitler divenne il capo dello stato e comandante dell'esercito. Questo periodo lo chiamo Terzo Reich
-
La produzione dei beni di consumo era troppo bassa per le esigenze della popolazione e così vennero razionate
-
Hitler fece iniziare la persecuzione degli ebrei cominciando dalle leggi Norimberga che discriminavano gli ebrei
-
La Società delle Nazioni diventa sempre più debole, anche con l'uscita del Giappone, ma il più grave fu quella della guerra dell'Italia contro l'Etiopia
-
Nelle elezioni prevalse un Fronte popolare che comprendeva repubblicani, socialisti e comunisti
-
L'Italia firma un'alleanza con la Germania chiamata Asse Roma Berlino
-
-
Hitler decise di distruggere tutti i negozi degli ebrei, così di notte i negozi vennero devastati. Venne chiamata notte dei cristalli
-
Franco completo l'occupazione della Spagna e instaurò una dittatura di tipo fascista
-
Dopo che Stalin ebbe la meglio, Trockij venne espulso dell'URSS e poi venne assassinato in Messico.
-
Muore Francisco Franco e così fini la dittatura e ritorno la democrazia