-
Intorno al 4000 a.C. Uruk, in Mesopotamia, da villaggio divenne città.
Fu la prima città della civiltà dei Sumeri -
Civiltà formata da diverse città stato che, di volta in volta, prendevano il sopravvento sulle altre. Le più famose furono Uruk, Ur, Ebla, Lagash.
Intorno al 2330, le città furono sottomesse dagli Accadi, con Sargon, che creò un impero unificato, il quale si estendeva dal Golfo Persico al Mediterraneo. Tale impero, però, durò pochi decenni.
In questo contesto si ha la nascita della scrittura: pittogrammi alla fine del IV millennio;
poi scrittura fonetica sillabica da inizio terzo millennio -
-
Si sviluppa la civiltà egizia lungo le rive del Nilo.
Nei vari periodi della sua storia (antico, medio e nuovo regno, epoca persiana) si scontra con vari popoli per ampliare i confini verso Nord.
https://youtu.be/BrZ4XcKxeEw?feature=shared
(VEDI ANCHE FILE DI RIEPILOGO IN CLASSROOM) La scrittura di questo popolo fu decodificata grazie al ritrovamento della Stele di Rosetta. -
https://youtu.be/zb_4cmQp_CI Qui un video sulla Taurocathapsia
-
Vedi file condiviso in classroom. Stele relativa alle vittorie militari di Ennatum, re di Lagash
-
Gli Amorrei, dagli altipiani a nord-ovest della Mesopotamia, scendono a valle e conquistano le città sumeriche. Fondano poi Babilonia, che darà il nome alla civiltà.
https://cmapspublic2.ihmc.us/rid=1GQX5NT9X-TYLQNM-V6J/I%20BABILONESI.doc -
Durante il suo regno Hammurabi fa redigere il Codice di leggi e sentenze (conservato al Louvre di Parigi)
-
In Anatolia si sviluppa la civiltà degli Ittiti, che si espande a sud verso la Siria.
Parlano una lingua indoeuropea, una di quelle originatesi in un'area centro settentrionale del continente asiatico.
Le maggiori concordanze, nelle lingue indoeuropee (tra cui greco, latino, germanico, slavo, armeno) appaiono nel patrimonio lessicale della lingua familiare e religiosa e nelle denominazioni di oggetti naturali.
La loro capitale viene distrutta intorno al 1200, dai cosiddetti Popoli del Mare. -
Civiltà guerriera che si sviluppa in Grecia, nella regione del Peloponneso. Aveva una lingua indoeuropea, testimoniata dai testi in lineare B.
Un video per capirne le connessioni con la guerra di Troia e il suo tramonto: https://www.raiplay.it/video/2020/05/maestri-valerio-massimo-manfredi-la-fine-della-civilta-micenea-storia-antica-1dde1ebc-f0cf-4081-8319-b5eec3beead8.html -
Nell'odierna Siria si scontrano il popolo Ittita e quello Egizio. Per la prima volta gli eserciti usano il carro da guerra condotto da cavalli.
-
Periodo in cui i cosiddetti Popoli del Mare (probabilmente provenienti dall'area balcanica) si spingono verso l'area orientale del Mediterraneo, ponendo fine ad alcune civiltà (ittita, micenea)
-
La civiltà greca si sviluppa a partire dal XII secolo a.C.
Si articola, convenzionalmente, in:
- Medioevo ellenico (fino all'VIII secolo a.C.)
- età arcaica (VII-VI secolo)
- età classica (V-IV secolo)
- età ellenistica (323-31 a:C.) Per un riepilogo delle caratteristiche delle poleis, vedi il seguente padlet:
https://padlet.com/mappe_bacheche/la-polis-greca-1igzkdslnpiun40n -
L'Impero Assiro ha origine, come quello Babilonese, dagli Amorrei provenienti dalle alture della Siria. Dal IX secolo a.C. conquistano gran parte della Mesopotamia, con metodi brutali e grandi deportazioni. Capitale spostata a Ninive.
Mappa di riepilogo a questo link: https://www.mappe-scuola.com/posts/assiri.php -
Si sviluppa la civiltà etrusca (ricorda le ipotesi sulle origini, sia quella di Erodoto, sia quella di Dionigi di Alicarnasso) Mappa della civiltà etrusca in breve
-
I Caldei (stessa origine dei Babilonesi) si allearono con i Medi per sconfiggere gli Assiri. Dal 612 fu distrutta Ninive e ricostruita Babilonia e iniziò il regno neobabilonese, che però dagli Assiri mutuò i metodi feroci di sottomissione ( ne fecero le spese anche gli Ebrei, assoggettati e deportati dal re Nabucodonosor).
-
Dal 510 si inizia una rivoluzione "democratica" grazie alle riforme di Clistene (vedi file allegato in classroom sul capitolo 7)
-
-
In pochi anni conquista un impero vasto. I Greci, da cittadini diventano sudditi.
Alla sua morte inizia il periodo definito Ellenismo (ricorda quali caratteristiche lo connotano!) Qui un podcast da ascoltare sulle sue imprese