-
Nell'aprile del 1964 l'IBM presentò una famiglia di computer chiamata IBM System/360, prima realizzazione di una netta distinzione tra architettura hardware e implementazione.
-
Unix fu progettato a partire dal 1969 da un gruppo di ricercatori della AT&T presso i Bell Laboratories, tra cui erano presenti Ken Thompson, Dennis Ritchie e Douglas McIlroy. Grazie all'ottimo lavoro di queste persone divenne un sistema molto interattivo, affidabile e ricco di funzionalità. Furono realizzate varianti come Berkeley Software Distribution (BSD) e sistemi Unix-like come MINIX , e successivamente Linux sviluppato dallo studente finlandese Linus Torvalds.
-
Le origini di Internet si trovano in ARPANET, una rete di computer costituita nel settembre del 1969 negli USA da ARPA (Advanced Research Projects Agency).
-
Nel 1970 Faggin realizza quello che è conosciuto come il primo microprocessore della storia: l'Intel 4004
-
primo microprocessore a 8 bit del mondo
-
L'Intel 8080 è uno dei primi microprocessori progettati e prodotti da Intel. CPU a 8 bit, fu immesso sul mercato nell'aprile del 1974 con un modello a 2 MHz, e si può ritenere la prima CPU a microprocessore ad aver conosciuto una larga diffusione.
-
Nel 1975 National presentò il primo microprocessore a 16 bit su singolo chip il PACE, che fu seguito dalla versione NMOS chiamata INS8900.
-
Queste macchine erano piccole, economiche ed avevano prestazioni simili a quelle dei calcolatori medio-grandi di 10-20 anni prima. I primi modelli erano dotati di sistemi operativi monoutente con accesso interattivo e supporto al time-sharing.
-
Negli anni Ottanta, Microsoft e Apple avevano entrambe un sistema operativo da vendere. Quello della Apple era chiaramente migliore. Ma Apple fraintese la natura del mercato.
Nel frattempo Microsoft concesse a un sacco di persone che costruivano macchine economiche la licenza di utilizzo del suo sistema, e conquistò una posizione egemone tramite una rete di soggetti esterni. -
Il primo microprocessore a 32 bit fu il BELLMAC-32A prodotto dalla AT&T Bell Labs e i primi esemplari furono prodotti nel 1980 mentre la produzione in serie iniziò nel 1982. Il 3B2 fu il primo superminicomputer da tavolo.
-
Il 17 settembre 1991, Torvalds rilasciò la prima kernel Linux: da allora quel progetto nato come hobby è diventato uno dei sistemi operativi open source più utilizzati, soprattutto tra gli sviluppatori ma anche in molte aziende
-
Dopo l'inizio del nuovo millennio si iniziarono a vedere sistemi a 64 bit per il mercato dei personal computer.
AMD presentò il primo sistema a 64 bit nel settembre 2003 con l'Athlon 64. I processori supportavano le istruzioni a 32 bit per compatibilità ma solo con la modalità a 64 bit riuscivano a mostrare a pieno la loro potenza. Con il passaggio a 64 bit vennero raddoppiati i registri gestiti dal set di istruzioni dei processori per migliorare le prestazioni dei sistemi. -
iOS è un sistema operativo mobile sviluppato da Apple per iPhone, iPod touch e iPad. È il secondo sistema operativo mobile più installato al mondo, dopo Android. È la base per altri tre sistemi operativi realizzati da Apple: iPadOS, tvOS, watchOS.
-
La Fondazione LiMo (Linux Mobile) è un'alleanza fondata da Motorola, NEC, NTT DoCoMo, Panasonic Mobile Communications, Samsung Electronics, e Vodafone nel gennaio 2007, per sviluppare una piattaforma per sistemi operativi per piccoli dispositivi basati su Linux. A febbraio 2009 viene annunciata la disponibilità con i primi telefoni cellulari con sistema operativo Linux. Nella seconda metà del 2009 Motorola annuncia il suo ritiro da LiMo e Windows Mobile per concentrarsi su Android.
-
Symbian OS è stato un sistema operativo per dispositivi mobili, prodotto da Symbian Foundation. Il suo sviluppo è stato supportato da Accenture dal 2012 al 2016 ma, dopo l'acquisto da parte di Microsoft della divisione Devices & Service di Nokia che comprendeva anche lo sviluppo di questo OS, nessun hardware lo supporta più.
-
Android è un sistema operativo per dispositivi mobili sviluppato da Google, progettato principalmente per sistemi embedded quali smartphone e tablet, con interfacce utente specializzate per televisori (Android TV), automobili (Android Auto), orologi da polso (Wear OS), occhiali (Google Glass), e altri. È basato sul kernel Linux
-
LG webOS è un sistema operativo per dispositivi mobili e Smart TV basato sul kernel Linux con elementi proprietari.
-
BlackBerry è il marchio commerciale dei dispositivi portatili smartphone, prodotti dalla società canadese BlackBerry Limited.
-
MeeGo è un sistema operativo, abbandonato, open source basato su Linux. È indicato per l'utilizzo in dispositivi mobili come smartphone, netbook, car pc e tablet computer, ma può anche essere utilizzato in un computer desktop.
-
Bada era una piattaforma sviluppata da Samsung Electronics con un kernel ibrido, che poggia sul kernel di Linux, FreeBSD e un kernel real-time OS, il che rendeva Bada applicabile a una vasta gamma di dispositivi. Il 25 febbraio 2013 Samsung ha annunciato che interromperà lo sviluppo di Bada per concentrarsi su Tizen.
-
Microsoft Windows è una famiglia di ambienti operativi e sistemi operativi prodotta da Microsoft Corporation dal 1985, orientato a personal computer, workstation, server e smartphone; prende il nome dall'interfaccia di programmazione di un'applicazione a finestre.
-
Tizen è un progetto di sistema operativo open source per dispositivi mobili basato su Linux sponsorizzato dalla Linux Foundation e dalla LiMo Foundation, ma utilizzato e sviluppato principalmente da Samsung Electronics. Samsung ha unito il suo precedente sforzo di sistema operativo basato su Linux, Bada, in Tizen e da allora lo ha utilizzato principalmente su piattaforme come dispositivi indossabili e smart TV.