-
Unix fu progettato a partire dal 1969 da un gruppo di ricercatori della AT&T presso i Bell Laboratories, tra cui erano presenti Ken Thompson (che lavorò anche al progetto Multics), Dennis Ritchie e Douglas McIlroy. Esso prese notevole spunto dal padre Multics, e grazie all'ottimo lavoro di queste persone divenne un sistema molto interattivo, affidabile e ricco di funzionalità
-
Unix (registrato ufficialmente come UNIX) è un sistema operativo portabile per computer inizialmente sviluppato da un gruppo di ricerca dei laboratori AT&T e Bell Laboratories.
-
In informatica Oracle Solaris (in passato noto anche come Solaris, Solaris Operating System o Solaris OS) è un sistema operativo Unix originariamente sviluppato da Sun Microsystems, scritto in linguaggio C e basato su SunOS 5.0. Il 20 aprile 2009 Oracle Corporation ha acquisito Sun Microsystems, diventando proprietaria di Solaris (divenuto Oracle Solaris).
-
In informatica, il kernel (pronuncia IPA costituisce il nucleo (o nocciolo) di un sistema operativo ovvero il software avente il compito di fornire ai processi in esecuzione sull'elaboratore un accesso sicuro e controllato all'hardware.[1] Dato che possono esserne eseguiti simultaneamente più di uno, il kernel ha anche la responsabilità di assegnare una porzione di tempo-macchina (scheduling) e di accesso all'hardware a ciascun programma (multitasking).
-
Microsoft Windows 95 (nome in codice Chicago), comunemente conosciuto come Windows 95, è un sistema operativo proprietario della Microsoft Corporation appartenente alla famiglia Microsoft Windows e dedicato ai PC IBM e compatibili con processore Intel 80386 o superiore.[2] È il successore di Microsoft Windows 3.x ed è stato poi sostituito dal suo successore Windows 98.
-
Windows XP (acronimo di Windows XPerience) è un sistema operativo prodotto da Microsoft Corporation distribuito il 25 ottobre 2001.
-
macOS, precedentemente noto come OS X e come Mac OSX, è il sistema operativo sviluppato da Apple Inc. per i computer Macintosh. È nato nel 2001 per combinare le note caratteristiche dell'interfaccia utente dell'originario Mac OS con l'architettura di un sistema operativo di derivazione UNIX[2] della famiglia.
-
Ubuntu è un sistema operativo nato nel 2004, focalizzato sulla facilità di utilizzo.[7] È prevalentemente composto da software libero proveniente dal ramo unstable di Debian GNU/Linux, ma contiene anche software proprietario, ed è distribuito liberamente con licenza GNU GPL.[10] È orientato all'utilizzo sui computer desktop, ma presenta delle varianti per server, tablet, smartphone e dispositivi IoT, ponendo grande attenzione al supporto hardware.[11]
-
Il sistema operativo è stato presentato il 9 gennaio 2007 al Macworld Conference & Expo di San Francisco e la versione 1.0, ancora priva di nome, è entrata in commercio con il primo iPhone il 29 giugno dello stesso anno[2]. Il 6 marzo 2008, in concomitanza con la pubblicazione della prima beta del SDK, il sistema operativo è stato denominato ufficialmente come "iPhone OS" (che sta per "iPhone Operating System.
-
Android è un sistema operativo per dispositivi mobili sviluppato da Google Inc. e basato sul kernel Linux; non è però da considerarsi propriamente né un sistema unix-like né una distribuzione GNU/Linux,[3][4] bensì una distribuzione embedded Linux, dato che la quasi totalità delle utilità GNU è sostituita da software in Java.
-
Windows 7 è un sistema operativo della famiglia Microsoft Windows, prodotto dall'azienda statunitense Microsoft Corporation e reso pubblico a partire dal 22 ottobre 2009.
-
Windows 8 è un sistema operativo della serie Microsoft Windows prodotto dalla azienda statunitense Microsoft. La versione finale è stata resa disponibile al pubblico il 24 settembre 2012.[1] Utilizzabile sia da PC che da tablet, è presente in quattro edizioni: Windows RT,[3] Windows 8, Windows 8 Pro e Windows 8 Enterprise. Il 17 ottobre 2013 venne pubblicato un significativo aggiornamento, Windows 8.1.
-
indows 10 è un sistema operativo della famiglia Microsoft Windows, prodotto dalla azienda informatica statunitense Microsoft. Presentato il 30 settembre 2014, è stato ufficialmente reso disponibile dal 29 luglio 2015[3] in sette diverse edizioni:[4] Home per uso personale, Pro per uso professionale, Mobile per dispositivi mobili, Enterprise e Mobile Enterprise per le aziende, Education per le scuole e IoT Core per l'Internet of Things.