-
-
Durante la crisi di governo, i sostenitori del Fascismo marciano su Roma, mentre Mussolini tratta con il re Vittorio Emanuele III per assumere la guida del Paese.
-
Vittorio Emanuele III, impaurito dal preoccupante evolversi della situazione sociale, nell'intento di calmarla, affida a Mussolini l'incarico di formare un nuovo governo.
-
-
Matteotti, dopo aver contestato le ultime elezioni, viene rapito e ucciso dai sostenitori fascisti
-
Il governo abolisce il sindacalismo libero e si riconosce diritto di rappresentanza ai soli sindacati fascisti
-
Viene concessa l'autonomia alla Chiesa cattolica, non solo tramite il Concordato, ma anche con la tolleranza verso le attività non disciplinate dal regime di alcune associazioni cattoliche.
-
Viene stabilito che per concorrere a bandi nell’amministrazione statale bisogna essere iscritti al partito fascista.
-
-
Germania e Italia stipulano un patto militare allargandolo fino al Giappone
-
Germania, Italia e Giappone firmano un patto militare contro l'Unione Sovietica
-
L'Italia emana una legge contro gli ebrei escludendoli da impiego statale, possibilità di trovare lavoro, utilizzo di mezzi pubblici e partecipazione dei soggetti discriminati a scuole e università.
-
-
CONTRO FRANCIA E INGHILTERRA
-
-
-
Dopo il flop di Grecia il regime fa molta difficoltà a sostenere lo sforzo bellico quindi i lavoratori decidono di scioperare
-
Mussolini viene messo in minoranza nella seduta del gran consiglio.Il nuovo governo presieduto dal maresciallo Badoglio inizia le trattative segrete per l’armistizio con gli anglo-americani.
-
-
Il duce costituisce nel Nord Italia lo stato-fantoccio della Repubblica Sociale Italiana, con sede a Salò.
-
Badoglio, dopo l'ufficialità dell'armistizio, invita a cessare ogni ostilità contro le forze anglo-americane, che, però, invitano a reagire ad eventuali attacchi da qualsiasi altra provenienza (tedeschi). I soldati italiani non ricevono disposizioni precise, per cui si trovano disorientati e non sanno come comportarsi. Il re scappa con Badoglio a Brindisi. L'Italia è nel caos più totale.
-
Palmiro Togliatti propone un governo di unità nazionale di tutte le forze antifasciste. Il re lo nomina capo del governo.
-
Gli alleati hanno liberato tutto il centro-sud e proseguono le operazioni anti-tedeschi dei partigiani
-
5 giorni dopo le truppe tedesche si arrendono. L'Italia è libera!
-
Dopo la resa delle truppe tedesche e la vittoria degli antifascisti, i partigiani giustiziano 2.500 fascisti importanti.