-
-
Federico II parlava inoltre molte lingue e stimava la scienza araba. Visse spostandosi continuamente fra i numerosi castelli che fece costruire.
-
-
Il Comune è una comunità città-stato che cercarono di svincolarsi dal potere feudale pretendendo pretese autonomistiche e mettendo in difficoltà il Sacro Romano Impero. Il comune conosce tre frasi:
-Fase consolare:il potere era detenuto dai consoli (comandanti dell'esercito) e dai nobili.
-Fase podestarile:re era affidato ad un podestà, che veniva eletto tra i forestieri sia per eliminare i conflitti tra aristocrazia e borghesia, sia per svolgere una più imparziale amministrazione del Comune. -
Le università nel Medioevo segnarono una svolta nel campo della cultura. Universitas: associazioni corporative di studenti o di professori che si occupavno della didattica.
il sapere non solo serve ad elevare una persona ma anche formarsi per svolgere una professione. per questo le università permettevano di raggiungere la pecunia (denaro) e la laus (gloria). -
-