LA GRANDE GUERRA

  • Attentato di Sarajevo

    Attentato di Sarajevo

    L'arciduca d' Austria-Ungheria, Francesco Ferdinando, viene assassinato a Sarajevo da un rivoluzionario.
  • La risposta dell'Austria

    La risposta dell'Austria

    L'Austria dichiara guerra alla Serbia.
    Si formano le alleanze
    -STATI DELL' INTESA: Serbia,Russia,Francia e Gran Bretagna.
    -IMPERI CENTRALI: Austria,Ungheria e Germania.
  • L'Italia entra in guerra

    L'Italia entra in guerra

    l'Italia dichiara guerra all'Austria: durante l'intero anno gli eserciti si affrontarono in una lunga guerra di posizione con vittorie e sconfitte da entrambileparti
  • La guerra degli Altipiani

    La guerra degli Altipiani

    Mentre i tedeschi non riescono a superare le linee francesi, l'Italia dichiara guerraallaGermania.
  • Ingresso in guerra degli Stati Uniti

    Ingresso in guerra degli Stati Uniti

    gli Stati Uniti entrarono in guerra a fianco di Francia e Gran Bretagna
  • La rivoluzione d'Ottobre

    La rivoluzione d'Ottobre

    lo Zar abdica e successivamente verrà ucciso, il nuovo governo guidato da Lenin firma l'armistizio con GermaniaedAustria
  • Battaglia Vittorio Veneto e Armistizio di Villa Giusti

    Battaglia Vittorio Veneto e Armistizio di Villa Giusti

    le truppe italiane entrarono e conquistarono Trento e Trieste. Gli austriaci accettarono di firmare l’armistizio di Villa Giusti, che entrò in vigore il giorno dopo e segnò la fine delle ostilità tra Italia e Austria-Ungheria.
  • Armistizio di Compiegne e fine della guerra

    Armistizio di Compiegne e fine della guerra

    Nel mese di novembre la Germania venne travolta da un’ondata di proteste, a cui si unirono anche i marinai della Kaiserliche Marine di Kiel. Nascono dei consigli rivoluzionari simili a quelli nati in Russia.
    Il 9 novembre fu nominato capo del governo il socialdemocratico Friedrich Ebert. L’11 novembre venne firmato su un vagone di un treno l’armistizio di Compiegne, che segnò la fine definitiva della Prima GuerraMondiale.