-
La Revenue Act fu una tassa imposta ai coloni che prevedeva un pagamento di una tassa su tutti i prodotti importati ma particolarmente sullo zucchero, sul vino, sul caffè e sul liquore.
-
L'Inghilterra impone alle colonie americane nuove tasse come per esempio lo Stamp Act, una tassa su tutti i documenti bollati, per risanare il bilancio dopo la guerra dei Sette Anni
-
A Boston il 5 marzo 1770 le truppe inglesi fecero fuoco sulla folla che manifestava contro una nuova tassa sull'importazione del tè, uccidendo 5 persone.
-
I coloni per protestare contro l'innalzamento delle tasse e per i metodi di repressione degli Inglesi, si travestirono da indiani e buttarono dalle navi un intero carico di the.
-
A settembre del 1774 si aprì a Filadelfia il primo congresso continentale, in cui fu rivolto un appello al Re Giorgio III per convincere il Parlamento a revocare tutti i provvedimenti fiscali imposti in precedenza.
-
Nel 1775 fu combattuta una guerra tra i coloni americani e gli Inglesi che si concluse con la ritirata delle truppe britanniche e la vittoria dei coloni. Questo segnò l'inizio della guerra d'indipendenza americana.
-
Nel maggio del 1775 si riunì sempre a Filadelfia il secondo congresso continentale che proclamò la volontà di assumere le funzioni di governo nazionale delle colonie, gestire autonomamente il commercio e di creare un esercito unificato.
-
Le tredici colonie inglesi diventano autonome e rivendicano la sovranità popolare e i diritti naturali inalienabili dell'uomo.
-
La Gran Bretagna, alleata con la Francia, l'Olanda e la Spagna si scontra contro le colonie nella battaglia di Saratoga, ma i coloni riuscirono a vincere la battaglia grazie al loro esercito.
-
Dopo la battaglia di sei anni prima, i coloni stipularono una pace con gli stati avversari; con ciò finisce la guerra di indipendenza americana e gli Stati Uniti d'America furono riconosciuti dall'Inghilterra.
-
Nel 1787 finisce la stesura della Costituzione Federale in cui si recepisce il principio di separazione dei poteri e si applicano i principi illuministi.
Gli Stati Uniti diventano una repubblica presidenziale federale. -
George Washington diventò il primo presidente degli Stati Uniti d'America, l'unico ad essere eletto senza voti contrari.
-
Nel dicembre del 1791 il Congresso degli Stati Uniti elabora dieci emendamenti che tutelano delle libertà individuali dei cittadini.