-
Guerra durata sette anni che aveva coinvolto Gran Bretagna, Prussia, Francia, Australia ed era stata combattuta anche nel Territorio Americano dove i coloni avevano affrontato le armate Francesi.
-
-
“Legge sullo zucchero” che abbassava il prezzo del prodotto e allo stesso tempo ne sanzionava il commercio illegale
-
“Legge sul bollo” si introdusse l’obbligo dell’applicazione di una marca da bollo su tutti giornali e atti legali
-
“Atto dichiarativo” con il quale il parlamento inglese confermava la sua piena sovranità sui territori Nordamericani
-
In seguito all’atmosfera di grande tensione di quegli anni ci fu Uno scontro che coinvolse Bostoniani e la truppa Inglese dove ci furono dei morti e numerosi feriti.
-
“ Legge sul te “che accordava alla compagnia delle Indie Orientali alcune agevolazioni fiscali consentendo di vendere il prodotto nelle colonie ad un prezzo molto basso.
-
Gesto intollerabile avvenuto il 16 dicembre 1773 : Il Boston Tea party , organizzato da Samuel Adams durante il quale casse di te furono gettate in mare.
-
Primo congresso continentale tenuto a Philadelphia il 1 settembre 1774 dove presero parte tutti i rappresentanti delle 13 colonie le quali chiesero alla corona Britannica autonomia fiscale amministrativa e veniva anche ribadita la richiesta del riconoscimento dei diritti e dell’impegno nella difesa reciproca tra colonie.
-
Lo scontro fu una risposta della madrepatria, in seguito al primo congresso continentale ,che dichiarò “ribelli” le colonie scatenando così uno scontro armato tra le truppe Inglesi e il neo costituito esercito americano comandato da George Washington
-
I rappresentanti delle colonie decisero di passare alla resistenza armata e organizzarono un proprio esercito” continental armi” dove al comando fu posto George Washington
-
Guerra d'indipendenza americana, fu quel conflitto che condusse allo scontro tra le tredici colonie nordamericane e il regno Britannico nel periodo di tempo compreso tra il 1775 e il 1783. Con questa guerra, le tredici colonie avevano l'intenzione di rendersi indipendenti dalla madrepatria britannica.
-
Nella dichiarazione di indipendenza oltre che venivano esposte le ragioni della liberazione delle colonie Americane ,si affermava l’idea che gli uomini avessero uguali diritti e che un governo dovesse essere fondato solo sul consenso dei governanti. La dichiarazione inoltre giustificava la nascita degli Stati Uniti d’America in ragione della loro indipendenza internazionale dunque le colonie erano in grado di governare se stesse senza dipendere da alcuna nazione straniera.
-
-
Gli Americani ottennero sugli Inglesi un importante vittoria nella battaglia di Saratoga e Grazie all’aiuto dei Francesi l’esercito di Washington sconfisse gli avversari Inglesi nella battaglia di Yorktown.
-
Articoli dove si sanciva che le esigenze di un governo comune erano sacrificate in nome delle sovranità dei singoli.
-
La Gran Bretagna riconosceva la l’indipendenza delle 13 colonie nordamericane e si impegnava a restituire alla Francia i territori dei Caraibi e del Senegal mentre alla Spagna Minorca e Florida .