-
I portoghesi scoprono le isole di Capo Verde
-
-
Il veneziano Alvise Ca' da Mosto e il genovese Antoniotto Usodimare, al servizio della Corona portoghese, raggiungono la foce del fiume Gambia
-
Colonizzazione dell'arcipelago delle Canarie da parte degli spagnoli
-
Il Portogallo riconosce i diritti spagnoli sulle Canarie, la Spagna riconosce i titoli portoghesi sulle altre isole dell'Atlantico e le coste africane a sud di Capo Bojador
-
Il portoghese Bartolomeo Diaz doppia il capo di Buona Speranza
-
-
Colombo riceve il titolo di ammiraglio, vicere e governatore delle terre eventualmente scoperte. Lo Stato rivendica la leggittimità della spedizione
-
Tre caravelle: Santa Maria comandata da Colombo, Pinta e Nina comandate dai fratelli Yanez
-
Colombo, con la ciurma decimata, avvista terra
-
Con 15.000 uomini e 17 navi si rivela deludente: Colombo torna con un piccolo carico di schiavi
-
Papa Alessandro VI Borgia, spagnolo, assegna alla Corona di Castiglia ogni terra scoperta o da scoprire 100 leghe a ovest e a sud delle Azzorre e Isole di Capo Verde
-
Linea immaginaria a 370 leghe a occidente di Capo Verde: a destra Portogallo, a sinistra Spagna
-
Raggiunge Mombasa, Malindi e Calicut
-
Con sei navi: delta dell'Orinoco, Messico, America latina
-
Seconda spedizione portoghese a Calicut, landendo le coste del Brasile
-
Honduras, arenatosi tornare in Spagna
-
Conquiste portoghesi
-
Hernan Cortes con 400 soldati spagnoli sconfigge gli Atzechi
-
-
Portoghese al servizio della Spagna, costeggia l'America Meridionale, supera lo stretto che prende il suo nome e raggiunge le Isole Filippine, dove viene ucciso dagli indigeni
-
Risposta portoghese alle aspirazioni della Francia
-
Spagnoli Diego de Almagro e Francisco Pizarro
-
Capitale dell'Impero inca