-
"Un caso del tutto singolare, a suo modo prossimo alla paleoillustrazione biologica, è quello dell'unicorno bipede di Otto von Guericke (1663), il quale ne ricompose la struttura, assemblando fossili di diversi mammiferi pleistocenici. Il risultato, per quanto grottesco, convinse anche gli scettici, menti della portata di Gottfried Leibniz." LINK
-
Egid Verhelst II, 1784 (commissione di Cosimo Collini) - Olotipo di Pterodactylus antiquus ( BSP No. AS.I.739)
-
Decenni precedenti alla fondazione della scienza paleontologica.
-
Ricostruzione scheletrica di megaterio (Megatherium americanum), prima nel suo genere. LINK
-
nell'anno 1800, Jean Hermann inviò a Cuvier una lettera, in cui lo informava dell'esistenza di un mammifero fossile bizzarrissimo, descritto alcuni anni prima dal fiorentino Alessandro Cosimo Collini. Dell'animale presentò due ricostruzioni che, per quanto ne so, rappresentano il primo esempio di paleoarte "in vivo" (life restorations), perlomeno per quanto concerne i tetrapodi. Le immagini sono davvero incredibili, e rivelano il volto ipotetico di una bizzarria dell'antichità. LINK
-
-
-
L'uso della silhouette permette di evidenziare l'ipotetica estensione delle membrane alari.
-
-
Charles Leopold Laurillard, 1812 - "Recherches sur les ossements fossiles de quadrupèdes", di Georges Cuvier (1812) LINK
-
-
"Duria Antiquior" (di Henry De la Beche, 1830) è un'opera meno nota, almeno a livello di letteratura popolare. Viene comunemente considerata come la prima illustrazione con soggetto l'antico ambiente e la sua biocenosi. LINK
-
-
"Jura-Formation" (1831) - Illustrazione di Nicholas Christian Hohe (1798-1868), commissionata da Georg August Goldfuss per la monografia "Fossils of Germany". Buckland la considerò una parodia tedesca dell'opera di De la Beche... http://agathaumas.blogspot.com/2012/02/gideon-mantell-3-febbraio-1790-10.html
-
-
Ricostruzione del Terziario parigino
-
-
-
I grandi tetrapodi fossili noti intorno alla metà degli anni '30 (dell'800). Come conciliarli con la Creazione biblica? Buckland Papers / Oxford University Museum of Natural History http://agathaumas.blogspot.com/2012/02/gideon-mantell-3-febbraio-1790-10.html
-
-
-
-
-
-
-
B. W. Hawkins (1863), "Skeletons of the Gibbon, Orang, Chimpanzee, Gorilla, man"
-
-
-
-
-
B. W. Hawkins (1877) - "Cretaceous Life in New Jersey"
-
-
-
-
-
-
-
-
OLIGOCENE INFERIORE (South Dakota-Nebraska - N. America) LINK
-
R. Zallinger & F. Clark Howell (1968) - "The Road to Homo sapiens"
-
-
-
-
-
-
-
-