Hitler

SECONDA GUERRA MONDIALE

  • Casus Belli - scoppio guerra

    Casus Belli - scoppio guerra
    Hitler desiderava riunificare la Germania e riconquistare il corridoio di Danzica, punto di grande interesse, che le fu tolto a seguito della prima guerra mondiale. Il 1 settembre 1939 le truppe tedesche invasero la Polonia e conquistarono Danzica: fu il primo esempio della nuova tecnica di guerra tedesca, il Blitzkrieg o "guerra lampo". Questo attacco scatenerà la rabbia del resto dell'Europa, ed é così che ha inizio la Seconda guerra mondiale.
  • Francia e Gran Bretagna dichiarano guerra alla Germania

    Francia e Gran Bretagna dichiarano guerra alla Germania
    Le due potenze europee, Francia e Inghilterra non accettarono di assistere, senza fare niente, alla conquista di un altro paese alleato. Inviarono quindi un ultimatum alla Germania in cui la intimavano di ritirare le truppe dalla Polonia, la quale ovviamente non fece nulla. Si può dunque dire che furono la Francia e l'Inghilterra ad iniziare effettivamente la guerra.
  • Schieramenti

    Schieramenti
    Questa guerra viene definita, più della precedente, "MONDIALE" a causa delle alleanze che si creano, con annesse conquiste. I due principali schieramenti sono chiamati: gli "alleati" e "l'asse". Nel primo abbiamo Francia, Inghilterra, Usa e Urss, più le relative colonie asiatiche e africane. Mentre dell'Asse fanno parte Germania, Italia, Giappone e vari alleati minori come Romania, Grecia, Bulgaria e Ungheria. Viene definito conflitto PLANETARIO perché si combatte in tutto il mondo.
  • La campagna in Francia

    La campagna in Francia
    Il 10 maggio 1940 i tedeschi invasero il Belgio, zona neutra, per arrivare in Francia, mossa però già prevista dalle truppe inglesi e francesi che erano schierate al confine. I tedeschi tentarono l'avanzata da sud, attraverso la foresta delle Ardenne riuscendo nell'impresa. La Francia si arrese dunque il 14 giugno 1940 quando l'esercito tedesco entrò a Parigi. Il 22 giugno viene firmato l'armistizio a Compiegne e i tedeschi occuparono la parte nord, mentre al sud formano il governo di Vichy.