-
Il programma politico di Hitler in un libro redatto durante la prigionia in seguito al fallimento del suo tentativo di colpo di stato
-
-
-
-
Il popolo tedesco vede in Hitler l'uomo che salverà la Germania dalla rovina
-
L'ascesa del Nazismo nel 1933 trova nella crisi economica, politica e sociale del I dopoguerra un terreno molto favorevole.
La Germania, in ginocchio dopo la sconfitta, vede nelle teorie nazionaliste e antibolsceviche di Hitler , l'unica via di salvezza all rovina che la Repubblica di Weimar non era stata in grado di evitare. -
-
Le prigioni tedesche non riescono ad accogliere il numero di oppositori politici ed indesiderati al regime di Hitler.
A 15 Km da Monaco viene inaugurato il I campo di concentramento che durerà fino alla fine del nazismo e sarà il modello organizzativo per gli innumerevoli altri che verranno aperti in tutta Europa -
lo sterminioGli ebrei tedeschi, considerati appartenenti ad una razza inferiore e pericolosa, diventano oggetto di una politica discriminatoria che li esclude dalla vita sociale, politica ed economica della Germania nazista
-
Con Notte dei cristalli viene indicato il pogrom condotto dai nazisti (SS) nella notte tra il 9 e 10 novembre 1938 in Germania, Austria e Cecoslovacchia.
Si parlò di 7500 negozi ebraici distrutti durante la notte del 10 novembre, di quasi tutte le sinagoghe incendiate o distrutte (secondo i dati ufficiali erano stati 191 i templi ebraici dati alle fiamme, e altri 76 distrutti da atti vandalici. Centinaia le vittime, 30.000 i deportati di cui 13.000 a Dachau -
In seguito agli accordi con la Germania nazista Mussolini introduce in italia le leggi antisemitiche che porteranno migliaia di ebrei italiani prima nei campi di transito e poi ad Aushwitz
-
-
invasione della Polonia - trailer il pianistaLa Germania, dopo aver annesso Austria e Cacoslovacchia ed aver siglato il patto di non aggressione con l'Unione sovietica, invada la parte occidentale della Polonia. Francia e Inghilterra reagiscono. E' la guerra
-
conferenza di wannseeLa guerra appare molto più incerta in seguito all'entrata nel conflitto degli USA. I campi di concentramento scoppiano per il numero di prigionieri: Si decide la soluzione finale. E' lo sterminio per 6.000.000 di ebrei.
-
Subito dopo la II guerra mondiale i nozisti furono incriminati per crimini contro l'umanità per avcer ucciso 6 milioni di ebrei