-
-
Nelle elezioni per l’Assemblea Costituente del 1919 l’SPD (Partito Socialdemocratico) ottenne la maggioranza. L’assemblea, che si riuniva nella cittadina di Weimar, approvò la nuova costituzione; la Germania divenne una repubblica federale; il potere legislativo andò al Parlamento; il potere esecutivo al governo presieduto da un cancelliere nominato dal Presidente della Repubblica; quest’ultimo era eletto dal popolo, comandava le forze armate e poteva anche assumere poteri straordinari.
-
Il partito ''nazionalsocialista dei lavoratori tedeschi'' con a capo Adolf Hitler, tenta un colpo di stato a Monaco, che fallisce
-
-
-
Hitler ne approfitta per incolpare i comunisti e per emanare le prime leggi repressive
-
In un clima di terrore e di intimidazione, il partito nazional-socialista vince le elezioni
-
Vengono emanate le prime leggi discriminatorie contro gli ebrei,banditi dai pubblici uffici ed esclusi dalle libere professioni
-
Squadre armate (SS) e polizia politica (Gestapo) procedono all'eliminazione fisica delle opposizioni.
Tutti gli oppositori vengono uccisi o imprigionati nei lager. -
Rohm ed i vertici delle SA vengono massacrati in un drammatico bagno di sangue
-
Dopo le elezioni, vinte da repubblicani, socialisti e comunisti, insorsero contro il potere centrale di Madrid un gruppo di politici conservatori guidati dal generale Francisco Franco. I rivoltosi furono sostenuti, sul piano militare, dalla Germania e dall`Italia. Gli interventi aerei nazisti e fascisti bombardarono i centri di resistenza infierendo anche sulla popolazione civile. Il governo di Madrid ottenne gli aiuti dall`Unione Sovietica e dalla Francia.
-
Viene concluso il patto di alleanza tra Italia fascista e Germania nazista, denominato "Asse Roma-Berlino"
-
La Germania occupò l'Austria
-
Vengono distrutte ed incendiate sinagoghe ed abitazioni di ebrei
-
Nel 1939, sicuro che l'Inghilterra e la Francia non si sarebbero opposte ad altre annessioni, Hitler invase la Cecoslovacchia, annettendo la Boemia e la Moravia. Nell'aprile dello stesso anno anche l'Italia, per essere all'altezza della Germania, invase l'Albania.
Il 22 maggio 1939 l'Italia e la Germania strinsero un patto chiamato "il Patto d'acciaio" che impegnava i due Stati a sostenersi in caso di guerra. -
-
La Germania invade la Polonia; scoppia la II guerra mondiale