dinastia severi-

  • 180

    Epidemia di peste

    180-192 d.C.
  • 211

    Settimio Severo muore a Eboracum

    Designa come suoi successori i figli Caracalla e Geta
  • 212

    Editto di Caracalla

    Estende il diritto di cittadinanza a tutto l'impero:
    +Cittadini- +tasse- +entrate
  • 217

    Caracalla viene ucciso

    Dai suoi soldati durante una battaglia contro i Parti
  • 224

    I Sasanidi salgono al trono nel regno dei Parti

  • 235

    Termina la dinastia con la morte di Alessandro Severo

  • 253

    Valeriano

    253-260 d.C.
    Viene sconfitto e fatto prigioniero dai Sasanidi
  • 270

    Aureliano

    270-275 d.C.
    Vince Goti e Vandali e costruisce le mura intorno a Roma
  • 284

    Diocleziano sale al potere

    Si conclude il periodo di anarchia
  • 299

    I popoli germani iniziano ad attaccare l'impero

  • 301

    Editto dei prezzi

    Calmiere, stabiliva prezzi massimi
  • 302

    Viene abrogato l'Editto dei prezzi

  • 305

    Diocleziano si ritira

    Trascina Massimiano e si trasferisce in un palazzo a Spalato
  • 312

    Costantino sconfigge Massenzio a Saxa Rubra

    Diviene imperatore d'Occidente con Licinio (oriente)
  • 313

    Editto di tolleranza

    Consentiva la libertà di culto
  • 324

    Costantino sconfigge Licinio

  • 325

    Concilio ecumenico a Nicea

    -Vera dottrina: favorevole alla divinità di Cristo
    -Sintesi delle verità della fede: Credo
  • 330

    Costantino sposta la capitale da Roma a Bisanzio (Costantinopoli)

    Odierna INSTANBUL: εις την πολην, "verso LA città"
  • 337

    Costantino muore

    Impero cristiano
  • 361

    Giuliano l'apostata viene eletto

    Proverà a ripristinare il culto pagano, fallendo miseramente
  • 363

    Giuliano l'apostata muore in guerra contro i Persiani

  • 370

    Gli Unni invadono i territori barbari e i Visigoti ripiegano nell'impero

  • 378

    L'imperatore Valente viene sconfitto e ucciso ad Adrianopoli

    Visigoti
  • 379

    Viene eletto Teodosio il Grande

    Dopo diverse lotte per la successione e un periodo di anarchia
  • 380

    EDITTO DI TESSALONICA (penisola Calcidica)

    Proclama il cristianesimo religione di Stato
  • 390

    Massacro dei cittadini in Tessalonica da parte delle truppe imperiali

  • 391

    Teodosio effettua la pubblica penitenza

    La notte della vigilia di Natale si inchinò ai piedi di Sant'Ambrogio
  • 395

    Teodosio muore, lasciando l'eredità ai figli

    Arcadio (18)
    Onorio (10)
  • 401

    Onorio sposta la capitale da Costantinopoli a RAVENNA

    Culla della civilità bizantina.
    -Zona paludosa ➡️ attacchi barbari
    -Affaccio sul mar Adriatico ➡️ comunicazione con l'est