-
Giosue
Giosue Carducci nasce a Valdicastello. -
Infanzia
Trascorre la sua infanzia nella Maremma toscana, a Bolghieri e a Castagneto. -
Composizione di versi
Il giovane cominciò a cimentarsi nella composizione di qualche verso, la Satira a una donna (1845) e l'appassionato Canto all'Italia (1847). -
Composizioni di sonetti e racconti
L'anno del sonetto A Dio e del racconto in ottave La presa del castello di Bolgheri. -
Trasferimento
Carducci si trasferisce a Firenze, dove frequenta il liceo. -
Ulteriore traferimento
La famiglia si trasferì a Celle sul Rigo sulle pendici del Monte Amiata, ma il giovane Carducci rimase a Firenze per continuare gli studi. -
Laurea
Il poeta si laurea in lettere all'Università di Pisa. -
Cattedra
Egli ottiene la cattedra di eloquenza e letteratura italiana presso l'Università di Bologna. -
Senatore
Giosue viene nominato senatore a vita. -
Nobel
Carducci riceve il premio Nobel per la letteratura, (primo italiano a riceverlo). -
Morte
Il poeta muore a Bologna a settantadue anni.