-
-
Regno di Sardegna, il Regno delle Due Sicilie, il Granducato di Toscana, il Ducato di Parma, il Ducato di Modena e il Veneto
-
L’imposizione di nuove tasse, necessarie per ripagare i debiti ereditati da tutti gli staterelli frammentati che formavano l’Italia precedentemente.
La leva militare divenne obbligatoria e lo scontento del popolo portò ad una serie di rivolte che oggi ricordiamo come “brigantaggio”.
I beni del clero vengono requisiti e messi all’asta -
-
allargamento del suffragio, istruzione obbligatoria e gratuita, diminuzione della pressione fiscale, decentramento amministrativo; attenzione verso la piccola borghesia e della borghesia finanziaria e industriale.
politica del Trasformismo
Sul piano economico la politica italiana diventa protezionistica
La politica estera: un’alleanza con Germania e impero Austro-ungarico
Depretis tentò anche la formazione di un impero coloniale ottenendo soltanto un fallimento. -
-
creazione di un impero coloniale
-
-
-
caratterizzata da una modernizzazione del paese e un’evoluzione sociale. Si cercò di coinvolgere le masse, dai cattolici ai socialisti ampliando il diritto di voto a quasi tutti gli uomini
-
-
-
dans le but d’obtenir Trentino, Friuli, Trieste et Istria à la fin de la guerre
-
annexion de Trento et Trieste
-
-
-
Mussolini devient premier ministre
-
-
-
-
-
la città del vaticano est proclamé un état indipendente
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
les femmes votent aussi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-