I SECOLO DC

  • 9

    Disastro di Teutoburgo 9 d.C.

    Le legioni romane di Varo vengono annientate dai Germani. L'Impero decide di stabilire il confine permanente sul fiume Reno.
  • 14

    Morte di Augusto14 d.C.

    Il primo imperatore muore. Gli succede Tiberio, suo figlio adottivo, segnando l'inizio ufficiale della Dinastia Giulio-Claudia.
  • 37

    Caligola Imperatore 37 d.C.

    Dopo la morte di Tiberio, diviene imperatore Gaio Giulio Cesare Germanico, noto per il suo regno stravagante e tirannico.
  • 41

    Assassinio di Caligola 41 d.C.

    Caligola viene assassinato da membri della Guardia Pretoriana. La Guardia proclama imperatore Claudio.
  • 43

    Invasione della Britannia 43 d.C.

    L'imperatore Claudio avvia la conquista della Britannia, che diventerà una nuova provincia romana.
  • 54

    Nerone imperatore 54 d.C.

    Claudio viene avvelenato (probabilmente da Agrippina Minore). Il figlio adottivo, Nerone, ascende al trono.
  • 64

    Grande Incendio di Roma 64 d.C.

    Un vasto incendio devasta la città. Nerone accusa i Cristiani e avvia la prima persecuzione. In seguito, costruisce la sua Domus Aurea sulle aree bruciate.
  • 68

    Morte di Nerone 68 d.C.

    Dichiarato nemico pubblico dal Senato, Nerone si suicida, ponendo fine alla Dinastia Giulio-Claudia.
  • 69

    Anno dei Quattro Imperatori 69 d.C.

    Un anno di guerra civile e instabilità in cui si succedono Galba, Otone, Vitellio e infine Vespasiano.
  • 70

    Distruzione di Gerusalemme 70 d.C.

    Le forze romane guidate da Tito (figlio di Vespasiano) assediano e distruggono Gerusalemme, ponendo fine alla Prima Guerra Giudaica. Inizia la Dinastia Flavia.
  • 79

    Eruzione del Vesuvio 79 d.C.

    Il Vesuvio erutta distruggendo le città di Pompei ed Ercolano. Nello stesso anno muore l'imperatore Vespasiano, gli succede Tito.
  • 80

    Inaugurazione del Colosseo 80 d.C.

    L'imperatore Tito inaugura l'Anfiteatro Flavio (il Colosseo), iniziato dal padre Vespasiano, con 100 giorni di giochi.
  • 81

    Domiziano Imperatore 81 d.C.

    Alla morte di Tito, gli succede il fratello Domiziano, l'ultimo degli Imperatori Flavi.
  • 96

    Assassinio di Domiziano 96 d.C.

    Domiziano viene assassinato, ponendo fine alla Dinastia Flavia. Gli succede l'anziano Nerva, eletto dal Senato, che inaugura un periodo di maggiore stabilità.
  • 98

    Traiano Imperatore 98 d.C.

    Nerva muore. Gli succede Traiano, il suo figlio adottivo, il primo imperatore a non essere di origine italica (era spagnolo).