Img 0380

L’espansione dei Turchi e le crociate in Terra santa

  • 1071

    La battaglia di Manzikert

    I Turchi sconfissero i Bizantini e giunsero sino alle porte di Costantinopoli, spingendo l’imperatore bizantino a chiedere l’aiuto dei cugini cristiani, nonostante lo scisma.
  • 1095

    L’appello di papa Urbano II

    Urbano II, durante il Concilio di Clermont in Francia, invita i cavalieri a recarsi in Terra Santa per tenere lontani dai luoghi i Turchi.
  • 1096

    La crociata dei pezzenti

    I primi a raccogliere l’invito di Urbano II furono nobili impoveriti, emarginati, ma anche donne, bambini, anziani e malati, tutti desiderosi di rinnovare la Chiesa. Essi saccheggiarono e massacrarono, soprattutto gli Ebrei, durante il loro cammino e vennero a loro volta massacrati prima dagli Ungheresi e poi dagli stessi Turchi.
  • Period: 1096 to 1099

    La prima Crociata

    Aristocratici francesi e normanni, convinti da Urbano II, diedero vita alla prima crociata: usando le navi delle Repubbliche marinare di Pisa e di Genova giunsero a Costantinopoli, conquistarono faticosamente l’Anatolia e giunsero a Gerusalemme nel 1099, conquistandola dopo settimane di assedio.