Irlanda6

I Romani

  • Period: 753 BCE to 509 BCE

    MONARCHIA

    L'età monarchica di Roma (nota anche come età regia) si estende dalla fondazione della città di Roma nel 753 a.C. alla cacciata dell'ultimo re, Tarquinio il Superbo, nel 509 a.C. Questo periodo fu caratterizzato dal governo di sette re, anche se il numero esatto e i nomi di tutti i sovrani sono oggetto di dibattito storico.
  • CLOACA MASSIMA
    600 BCE

    CLOACA MASSIMA

    La Cloaca Massima è il collettore fognario più grande e antico di Roma, ancora oggi funzionante. Originariamente costruita nel VI secolo a.C. per bonificare il terreno paludoso e permettere la creazione del Foro Roman. In seguito, è stata trasformata in un'imponente fognatura che raccoglie le acque di scolo e le scarica nel Tevere.
  • TEMPIO DELLA TRIADE CAPITOLINA
    509 BCE

    TEMPIO DELLA TRIADE CAPITOLINA

    Il Tempio della Triade Capitolina, propriamente noto come Tempio di Giove Ottimo Massimo, si trovava sul Colle Capitolino (Campidoglio) a Roma. Era il tempio più importante dell'antica Roma, dedicato alle tre divinità protettrici dello stato romano: Giove, Giunone e Minerva.
  • Period: 509 BCE to 27 BCE

    PERIODO DELLA REPUBBLICA

    L'eta repubblicana fu' il periodo di una grande espansione che porto' Roma a dominare l'Italia e il mediterraneo grazie alla vittoria contro Cartagine nelle guerre puniche.
    La repubblica si concluse nel 27A.C quando Ottaviano fu proclamato augusto dando inizio all impero .
  • Guerre Puniche
    264 BCE

    Guerre Puniche

    Le guerre puniche furono una serie di tre conflitti combattuti tra la Repubblica Romana e Cartagine tra il 264 e il 202 A.c . per il controllo sul Mar Mediterraneo .
    Roma nel 202A.c tento' il tutto per tutto e riuscì a sconfiggere i cartaginesi
  • Period: 27 BCE to 467

    IMPERIALISMO

    L'Impero Romano è durato approssimativamente dal 27 a.C con l'ascesa di Ottaviano Augusto, fino al 476 d.C anno della caduta dell'Impero Romano d'Occidente. Questo periodo, noto come età imperiale, seguì l'età repubblicana e fu caratterizzato dalla concentrazione del potere nelle mani di un singolo imperatore. Dopo la caduta dell'Occidente, l'Impero Romano d'Oriente continuò ad esistere fino al 1453 d.C., quando Costantinopoli fu conquistata dagli Ottomani.
  • Ponte di Agusto e Tiberio
    14

    Ponte di Agusto e Tiberio

    l Ponte di Tiberio, a Rimini, è un imponente ponte romano la cui costruzione iniziò sotto l'imperatore Augusto nel 14 d.C. e fu completata da Tiberio nel 21 d.C È conosciuto anche come Ponte di Augusto e Tiberio. Costruito interamente in pietra d'Istria e con struttura in calce struzzo.
  • Morte di Ottaviano Agusto
    14

    Morte di Ottaviano Agusto

  • Acquedotto Claudio
    38

    Acquedotto Claudio

    Acquedotto Claudio costruito Tra il 38 e il 52 d.C , era l'acquedotto che portava acqua a tutta Roma che poteva essere utilizzata per l'igiene personale o per le fontane
  • COLOSSEO
    70

    COLOSSEO

    Il Colosseo, originariamente noto come Anfiteatro Flavio, è il più grande anfiteatro mai costruito nel mondo romano e un simbolo iconico di Roma.
    Fatto costruire da Vespasiano tra 80 d.C e 70 d.C
  • TERME DI TRAIANO
    104

    TERME DI TRAIANO

    Le terme di trainano(104-109 d.C) inizialmente erano un grande complesso di bagni pubblici costruiti sulla domus aurea la casa di Nerone sul colle oppio a Roma.
    In queste terme c'era il frigidarium una vasca di acqua fredda il tiepidarium una vasca di acqua tiepida e il calidàrium una vasca di acqua caldissima.
    queste vasche venivano scaldate con dei forni che si trovavano sotto le vasche.
  • PANTHEON
    112

    PANTHEON

    Il Pantheon è uno dei monumenti dell'antica Roma meglio conservati e più iconici, famoso per la sua straordinaria architettura, in particolare per la sua maestosa cupola con l'oculo centrale