-
L'arciduca Francesco Ferdinando d'Asburgo-Este, erede al trono d'Austria-Ungheria, viene ucciso a Sarajevo dal nazionalista serbo Gavrilo Princip
-
L'Austria-Ungheria dichiara guerra alla Serbia; inizia la prima guerra mondiale.
-
L'Impero tedesco dichiara lo "stato di pericolo di guerra", primo passo verso la mobilitazione; la Russia dichiara la mobilitazione generale.
-
-
Il Regno Unito avanza un ultimatum nei confronti del governo tedesco chiedendo il rispetto della neutralità belga; davanti al rifiuto dei tedeschi, il Regno Unito dichiara guerra alla Germania.
-
-
L'Austria-Ungheria dichiara guerra al Belgio.
La battaglia delle frontiere si conclude con una vittoria tedesca; inizia la "Grande ritirata".
Il Giappone dichiara guerra all'Austria-Ungheria. -
Una squadra navale della Royal Navy britannica sconfigge una formazione tedesca nella baia di Helgoland.
I russi vincono la battaglia di Gnila Lipa: le armate austro-ungariche sul fronte della Galizia iniziano una disordinata ritirata.
Vittoria tedesca nella battaglia di San Quintino contro gli anglo-francesi. -
Nella battaglia della Marna i tedeschi devono ritirarsi
-
La flotta austro-ungarica bombarda Ancona e altre località lungo la costa adriatica dell'Italia; le truppe italiane attraversano il confine austriaco in Trentino e in Friuli.
-
-
Grande offensiva tedesca contro la roccaforte francese di Verdun
-
Offensiva austriaca sull'altopiano di Tonezza e Asiago
-
Un ben preparato attacco italiano porta alla conquista di Gorizia e di varie importanti posizioni austro-ungariche.
-
-
14-17 settembre: Settima battaglia dell'Isonzo.
9-12 Ottobre: Ottava battaglia dell'Isonzo.
1 novembre: Nona battaglia dell'Isonzo -
Viene formato un governo provvisorio russo e proclamata la nascita della Repubblica russa.
-
gli austro-ungarici, affiancati da alcune divisioni tedesche, sfondano il fronte italiano allo sbocco della valle dell'Isonzo, fra Tolmino e Caporetto.
-
I bolscevichi abbattono il governo provvisorio russo e si impadroniscono del potere; viene istituita la Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa (RSFS Russa) con Vladimir Lenin come capo di governo.
-
Il presidente degli Stati Uniti Wilson enuncia i suoi "14 punti" per la pace mondiale
-
-
offensiva austro-ungarica lungo il corso del Piave, il fiume è superato ma le truppe italiane resistono obbligando gli avversari a ritirarsi.
-
le truppe italiane, britanniche e francesi scattano all'offensiva sul Monte Grappa e sul Piave, il fronte austro-ungarico incomincia a crollare.
-
L'Impero ottomano sigla l'armistizio di Mudros con gli Alleati e cessa le ostilità.
-
A Villa Giusti viene siglato l’armistizio tra Italia e Austria-Ungheria
-
Nasce a Berlino la Repubblica tedesca.
-
-
Viene firmato il trattato di Versailles tra la Germania e gli Alleati.
-
Firma del trattato di Saint-Germain-en-Laye tra l'Austria e gli Alleati.
-
Firma del trattato di Neuilly tra la Bulgaria e gli Alleati.