-
occupazione napoleonica e instaurazione del regno d'Italia
-
Carlo Alberto (regno di Sardegna) istituisce un consiglio di stato
-
Period: to
presentati al parlamento vari progetti di riforma
-
proclamazione unità nazionale
-
Period: to
sistema del giudice unico - autorità giudiziaria ordinaria
-
istituita la corte di cassazione di roma
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione vennero investite anche del potere di risolvere i conflitti di attribuzione «tra i tribunali ordinari ed altre giurisdizioni speciali, nonché della nullità delle sentenze di queste giurisdizioni per incompetenza od eccesso di potere» assunse il ruolo di organo supremo giudicante in materia di giurisdizione conservato inalterato fino a oggi. -
istituzione del giudice amministrativo più assestamenti
-
5992/1889 legge Crispi - Modificazioni della legge sul Consiglio di Stato»
concepì il ricorso alla IV Sezione come rimedio impugnatorio (cassatorio) a carattere generale volto a integrare la tutela offerta dal giudice ordinario. -
L. 42/1907 istituzione della V sezione a cui viene deferita giurisdizione di merito
concepì il ricorso alla IV Sezione come rimedio impugnatorio (cassatorio) a carattere generale volto a integrare la tutela offerta dal giudice ordinario. -
testo unico delle leggi sul consiglio di stato
-
costituzione
-
corte costituzionale dichiara incostituzionali le disposizioni relative alla composizione delle giunte provinciali amministrative, inidonee a garantire indipendenza dell'organo
-
l. n. 1034/1971 che istituì i Tribunali amministrativi regionali (insediati effettivamente nel 1974), rimasta in vigore fino al Codice del processo amministrativo.
organi generali di giustizia amministrativa di primo grado, Di conseguenza, il Consiglio di Stato assunse la configurazione di giudice essenzialmente d’appello (art. 28, comma 2, l. n. 1034/1971). ampliò le materie devolute alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo -
sentenza 500/1999 delle sezioni unite della corte di cassazione affermò il principio della risarcibilità del danno da lesione di interessi legittimi ad opera di provvedimenti amministrativi illegittimi
-
legge 205/2000
ampliò le materie devolute alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo; ampliò le materie devolute alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo; ampliò le materie devolute alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo -
sentenza 204/2004 corte costituzionale
-
codice del processo amministrativo - d.lgs. 104/2010
il Codice accoglie definitivamente la concezione soggettiva della tutela, introduce azioni e strumenti processuali volti a garantire una tutela piena ed effettiva delle situazioni giuridiche soggettive, cogliendo appieno lo spirito della Costituzione, attinge alla ricca esperienza del codice di procedura civile, pur con gli adattamenti necessari.