-
Maometto era nato alla mecca in una tribù di ricchi commercianti.
-
Maometto, dopo il tentato espansionismo della sua religione, fu vittima di persecuzioni e si rifugiò nella Medina. Tale fenomeno viene chiamato "ègira", da qui nasce l'era Musulmana.
-
Dopo un tentativo di pace sviluppatosi 1 anno prima tra Maometto e le religione pagane, la pace stipulata tra i due venne infranta e Maometto decide allora di marciare contro la Mecca.
-
Maometto muore per malattia improvvisamente
-
Successivamente alla morte di Maometto ci fu un problema per la successione del profeta. La ricerca cadde su Abu Bakr, eletto califfo. In questo periodo ci fu la conquista di: Siria, Egitto, Palestina e coste della Libia. Venne adottata una politica di tolleranza. Nel 661, dopo la morte di Alì, ci fu una scissione tra Sunniti e Sciiti.
-
Nel 66, in Arabia, governano i sunniti che sostengono l'elezione alla guida dell'Islam di un qualsiasi uomo adulto. Gli omàyyadi diedero vita ad un'entità strutturata e centralizzata. La capitale venne spostata a Damasco, in Siria. Ci furono delle espansioni sino in Pakistan, Afghanistan, Uzbekistan, Turkmenistan, Armenia e Georgia, fino a ridosso dell'impero Bizantino.
-
Costantinopoli fu vittima di saccheggi per ben 2 volte. In questa guerra venne usato il fuoco greco, ovvero un combustibile che, a contatto con l'acqua, aumenta di intensità. Veniva usato contro le navi Arabe.
-
In questo periodo gli Arabi riuscirono velocemente ad entrare in Spagna sconfiggendo i Visigoti.
-
Carlo Martello sconfisse gli Arabi nella famosa battaglia di Poitiers.
-
In questo periodo, cacciati gli Omàyyadi dal potere a seguito di una violenta ribellione nel 750 in Iran, prese il potere la dinastia degli Abbàsidi. La capitale venne spostata da Damasco a Baghdad in Iraq.
-
A seguito della sconfitta degli Omàyyadi, un membro della stessa famiglia riuscì a rifugiarsi in Spagna a Cordova, dove fonda un piccolo regno indipendente. Cordova divenne la città più fiorente, dopo Baghdad, dal punto di vista culturale.
-
I Saraceni penetrarono e conquistarono la Sicilia.
-
Roma, insieme alle coste della Campania, Puglia e Calabria venne saccheggiata dagli Arabi. Ci furono 2 importanti saccheggi nelle chiese di San Pietro e di San Paolo