-
attentto di sarajevo: Gavrilo Princip (serbo) uccide Francesco Ferdinando (austriaco) perché i giovani nazionalisti serbo-bosniaci erano convinti di colpire l'Austria, colpevole di impedire la Serbia di unire tutti i fratelli in una grande Serbia.
-
l'Austria-Ungheria dichiara guerra alla Serbia. L'Austria pensava che l'assassinio dell'arciduca fosse il giusto pretesto per eliminare definitivamente la minaccia serba. Al Governo di Belgrado fu inoltrato un ULTIMATUM in base al quale Vienna esigeva una dichiarazione di condanna per l'accaduto e l'impegno a procedere con rigore nei confronti dei responsabili. I serbi avrebbero dovuto inoltre accettare la presenza di funzionari austro-ungarici sul loro territorio.
-
La richiesta da parte del governo di Vienna risultava inaccettabile per la Serbia: l'ultimatum venne infatti respinto e l'Austria-Ungheria dichiarò guerra alla Serbia.
-
La Russia fu la prima a muoversi in sostegno della Serbia. La Germania, alleata dell'Austria-Ungheria, dichiara guerra alla RUSSIA .
-
Dopo aver dichiarato guerra alla Russia, la dichiara anche alla Francia in quanto nemica storica e alleata della Russia. Immediatamente le truppe tedesche invasero il Lussemburgo e il Belgio (violandone la neutralità).
-
La Gran Bretagna si mosse a fianco degli alleati francesi, contro la Germania.
-
L'impero austro-ungarico apre il fuoco verso la Russia
-
L'entrata in Guerra del Giappone è dovuta al fatto che mirava a scalzare le postazioni tedesche in estremo oriente.