-
Rivoluzione per ottenere una monarchia costituzionale, creazione dei soviet, prima Duma
-
Un sistema di accordi politico-militari tra la Gran Bretagna, la Francia e la Russia culminato nell'accordo anglo-russo del 1907
-
Conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori
-
Insurrezione degli operai di Pietrogrado, abdicazione dello Zar, instaurazione della Repubblica, creazione di un governo provvisorio
-
I rivoluzionari guidati da Lenin occupano il Palazzo d'Inverno, sede del governo. Lenin sale al potere
-
Trattato di pace stipulato tra la Russia bolscevica e gli Imperi centrali. Sancì la vittoria degli Imperi centrali sul Fronte orientale, la resa e l'uscita della Russia dalla Prima guerra mondiale.
-
Conflitto tra Armate Bianche e Armate Rosse
-
Federazione russa che riuniva quattro repubbliche principali (Russia, Ucraina, Georgia e Bielorussia)
-
-
In seguito alla morte di Lenin, si aprì una lotta all'ultimo sangue fra Trotzki e Stalin. Tra i due contendenti vinse Stalin, che instaurò una dittatura personale dal 1928 al 1953
-
Kolkhoz, Gulag, Kgb, Purghe, censura e propaganda, Terrore, culto della Personalità
-