Il nuovo volto dell'Europa. Nasce il Medioevo

By lauraq
  • Discesa dei Longobardi in Italia
    568

    Discesa dei Longobardi in Italia

    I Longobardi, una feroce popolazione di origine germanica, irrompono in Italia strappando ai Bizantini gran parte dei loro territori e dividendo in due la penisola. Pavia divenne la capitale longobarda.
  • Nasce Maometto
    570

    Nasce Maometto

    Maometto predica una nuova religione, detta musulmana. Il suo libro è il Corano.
  • Gregorio Magno diventa papa
    590

    Gregorio Magno diventa papa

    Gregorio Magno, monaco benedettino, è uno dei papi più importanti della storia. Salva Roma dall'assedio dei Longobardi e diventa un punto di riferimento sia religioso che politico.
  • Pipino di Heristal sale al potere
    687

    Pipino di Heristal sale al potere

    I re dei Franchi ("re fannulloni"), cominciano a trascurare i loro doveri dedicandosi a tornei, cacce e banchetti, lasciando il comando ai maestri di palazzo, chiamati maggiordomi. Si crea dunque una dinastia parallela a quella del re. Il maggiordomo Pipino di Heristal riesce a unificare il regno diventandone praticamente l'unico vero signore.
  • Inizia la lotta iconoclasta
    727

    Inizia la lotta iconoclasta

    Gli iconoclasti, richiamandosi al cristianesimo delle origini, si dichiaravano contrari al culto delle immagini, che secondo loro diffondeva l’ignoranza e la superstizione tra il popolo.
  • Carlo Martello sconfigge gli arabi a Poitiers
    732

    Carlo Martello sconfigge gli arabi a Poitiers

    Carlo Martello, figlio di Pipino di Heristal guida l'esercito franco e sconfigge gli arabi invasori.
  • Donazione di Sutri, nasce il Patrimonio di San Pietro
    742

    Donazione di Sutri, nasce il Patrimonio di San Pietro

    Sutri viene donata dal re longobardo Liutprando al papa. La Donazione di Sutri segna a tutti gli effetti l'inizio del potere temporale della Chiesa e l'inizio dello Stato Pontificio.
  • Pipino il Breve viene incoronato re dei Franchi
    751

    Pipino il Breve viene incoronato re dei Franchi

    Pipino il Breve, figlio di Carlo Martello, spodesta l'ultimo "re fannullone" e diviene il nuovo re dei Franchi.
  • Carlo Magno diventa re dei Franchi
    771

    Carlo Magno diventa re dei Franchi

    Durante il regno di Carlo Magno l'Europa conosce un periodo di crescita: unifica i territori sorti dallo sgretolamento dell'Impero Romano, diffonde valori civili e religiosi condivisi e promuove la cultura.
  • Carlo Magno viene incoronato imperatore
    800

    Carlo Magno viene incoronato imperatore

    Papa Leone III, vittima di una congiura, chiama in aiuto Carlo Magno e lo incorona imperatore.
  • Muore Carlo Magno
    814

    Muore Carlo Magno

    Alla morte di Carlo Magno si frantuma il suo impero politico ma l'apporto da lui dato sul piano della cultura e della civilizzazione rimarrà solido. Per questo Carlo Magno è considerato il "padre" dell'Europa.
  • Trattato di Verdun
    843

    Trattato di Verdun

    Dopo la morte di Ludovico il Pio, figlio ed erede di Carlo Magno sul trono imperiale, i figli si accordano per la spartizione dell'Impero con il trattato di Verdun.