-
Il regno era stato suddiviso in diverse parti tra i discendenti di Clodoveo, capostipite della dinastia Merovingia
-
Carlo Martello, figlio di Pipino di Héristal, deteneva il potere effettivo alla morte di suo padre
-
Carlo Martello viene ricordato per la sua vittoria contro gli Arabi a Poitiers
-
Pipino scrisse al papa Zaccaria chiedendogli un parere sulla figura dell'imperatore. Per il papa, il titolo di imperatore spettava a chi deteneva effettivamente il potere. Pipino si fece acclamare re.
-
Pipino il Breve, uno dei figli di Carlo Martello, ottenne il potere regio deponendo l'ultimo esponente della dinastia dei Merovingi. Iniziò la dinastia dei Pipinidi o Carolingi.
-
Carlo Magno, il figlio maggiore di Pipino il Breve, salì al trono nel 768, ma per tre anni dovette condividere il potere con il fratello Carlomanno.
-
La prima campagna di conquista di Carlo Magno fu in Italia contro i Longobardi.
Nell'estate del 773, Carlo Magno e il suo esercito oltrepassarono le Alpi e aggirarono le fortificazioni, chiamate "chiuse" che bloccavano l'ingresso nella Pianura Padana. Le truppe di re Desiderio si rinchiusero nella capitale del regno dei Longobardi. Nel giugno del 774 re Desiderio si arrese e venne mandato prigioniero. -
Carlo Magno fu incoronato imperatore nel giorno di Natale dell'800 a Roma da papa Leone III.
-
Durante il regno di Ludovico il Pio, successore di Carlo Magno, iniziarono delle dfficoltà per i meccanismi di successione. Ludovico non voleva che alla sua morte il regno venisse diviso.
-
Ludovico proclamò con l'Ordinatio imperii il suo successore, il suo primogenito Lotario.
-
Con il trattato di Verdun, il territorio venne suddiviso tra i tre figli di Ludovico il Pio. A Carlo il Calvo spettò la parte occidentale (Francia e Catalogna), a Ludovico il Germanico, la parte orientale (Germania). A Lotario, che deteneva ancora il titolo di imperatore, spettarono i territori dall'Olanda fino a Roma.
-
Carlo Il Grosso, figlio di Ludovico il Germanico, tentò di riunificare l'impero
-
Nell'887, alla morte di Carlo Il Grosso, l'impero si frammentò definitivamente.