-
La nascita di Italo Calvino
Italo Calvino nasce a Santiago de las Vegas, una piccola citta' presso l'Avana. Il padre e' un agronomo di vecchia famiglia sanremese si trova a Cuba per dirigere una stazione sperimentale di agricoltura e una scuola agraria. -
Il trasloco della famiglia in Italia
Calvino dice: "Sono scresciuto in una cittadina diversa dal resto dell'Italia, ai tempi in cui ero bambino. San Remo, a quel tempo ancora popolata di vecchi inglesi, granduchi russi, gente eccentrica e cosmopolita. E la mia famiglia era insolita: scienziati, adoratori della natura, liberi pensatori..." -
Nascita del fratello
Nasce il fratello Floriano, futuro geologo di fama internazionale e docente all'Universita' di Genova. -
Il primo piacere della lettura
"Il primo vero piacere della lettura d'un vero libro lo provai abbastanza tardi: avevo gia' dodici o tredici anni e fu con Kipling, il primo e (soprattutto) il secondo libro della giungla" -
I primi racconti giovanili
Senza succeso presenta alla casa editrice Einaudi il manoscritto di Pazzo io pazzi gli altri -
Il periodo partigiano
Insieme con il fratello sedicenne si unisce alla seconda divisione di assalto garibaldi che opera sulle Alpi Marittime. Il periodo partigiano e' cronologicamente breve ma straordinariamente intenso.