-
Uno studente russo, indipendentista e anarchico, uccide l'arciduca d'Austria Francesco Ferdinando
-
La Germania, vista la mobilitazione russa, decide di attaccare quest'ultima e la sua alletata, la Francia
-
L'Italia inizialmente si dichiara neutrale, perchè non le interessa difendere l'Austria, ma vuole ottenere i territori trentini e friulani
-
La Germania inizia la guerra lampo contro la Francia e le sue truppe iniziano a marciare verso la capitale francese
-
L'Italia dichiara guerra all'Austria dopo che Vittorio Emanuele III ha firmato il patto di Londra e in parlamento vincono gli interventisti.
-
La flotta tedesca cresce notevolmente e affronta le navi inglesi nella battaglia dello Jutland. L'esito è favorevole alla Germania
-
Siccome gli Stati Uniti avevano prestato molto denaro alla Gran Bretagna e i sottomarini tedeschi ostacolavano il commercio con i paesi europei, il presidente Wilson, con anche il pretesto di affermare la democrazia e il libero scambio, decise di attaccare la Germania
-
Con una gigantesca armata, l'Austria sconfisse le armate Italiane a Caporetto, la più terribile battaglia italiana, prendendo molti prigionieri e migliaia di cannoni.
-
Un milione di soldati americani sbarcano nelle coste europee, ben armati e riforniti
-
In base a questo trattato la Russia cede enormi territori alla Germania e cessava le ostilità.
-
Viene firmato l'armistizio tra l'Impeo austriaco e quello italiano, dopo che quest'ultimo aveva bottenuto una vittoria a Vittorio Veneto.
-
Le forze vincitrici si riuniscono a Versailles per stabilire il nuovo assetto europeo con la sconfitta degli imperi centrali.