-
Ottaviano, Antonio e Lepido stringono un accordo simile a quello del 60 a.C. tra Cesare, Pompeo e Crasso, ma rendendolo ufficiale attraverso la Lex Titia.
-
Un ritratto sintetico di Ottaviano Augusto
Il divo Augusto -
Battaglia navale che pone fine al conflitto tra Augusto e Marco Antonio. Marco Antonio, convinto da Cleopatra, fugge e si rifugia in Egitto, dove si dà la morte ad Alessandria.
-
Dal 29 a.C., dopo la lettura delle Georgiche ad Ottaviano, Virgilio, inserito nel circolo di Mecenate, lavora all'Eneide, fino alla sua morte (19 a.C.).
Video di sintesi sulla struttura e i modelli: https://youtu.be/jSsdOgOGnuA?feature=shared -
Ottaviano riceve il titolo di Augustus, degno di onore.
Dopo aver ottenuto la sacrosanctitas nel 36 a.C. e il titolo di Princeps Senatus nel 29 a.C. , è un ulteriore passaggio dalla Repubblica, che rimane nella forma, alla sostanza del Principato. -
"Vare, redde mihi legiones"
La sconfitta di Teutoburgo ad opera di Arminio, capo dei Cherusci, una tribù germanica. Roma perse tre intere legioni, oltre a migliaia di ausiliari