Scoperta dell' america

La scoperta dell' America

  • Bartolomè Diaz arriva a Capo di Buona Speranza
    1487

    Bartolomè Diaz arriva a Capo di Buona Speranza

    Bartolomeo Diaz è passato alla storia per aver scoperto il Capo di Buona Speranza aprendo così la strada a Vasco De Gama verso le Indie.
    Nato in Portogallo nel 1450, della sua vita si sa poco o quasi niente.
    Il primo, nonché il più importante che egli fece, permise di trovare una nuova rotta per le Indie, fu quello che compì nel 1487 e che terminò sedici mesi più tardi nel dicembre del 1488 dopo aver raggiunto e doppiato il Capo di Buona Speranza per la prima volta nella storia dell'Europa.
  • La scoperta dell' America di Cristoforo Colombo
    Aug 3, 1492

    La scoperta dell' America di Cristoforo Colombo

    Colombo, che sosteneva la sfericità della Terra, voleva a tutti i costi attraversare l’Atlantico.Il 3 Agosto del 1492 Colombo salpò dal porto di Palos con tre navi: La Nina, la Pinta e la Santa Maria. Dopo una sosta di un mese nelle Canarie per rifornimenti, le caravelle navigarono per un mese senza che i marinai riuscissero a scorgere alcuna terra. Solo il 12 ottobre si toccò di nuovo terra, su un'isola che egli battezzò San Salvador.
  • Giovanni Caboto
    1497

    Giovanni Caboto

    Il veneziano Giovanni Caboto navigò per conto del re d' Inghilterra e esplorò le coste canadesi e nordamericane, scoprendo l' isola di terranova.
  • Vasco da Gama
    1498

    Vasco da Gama

    Il portoghese Vasco da Gama fu il primo a mettere piede al porto delle spezie e nel 1998 arriva a Calicut
  • Amerigo Svespucci
    1499

    Amerigo Svespucci

    Fu tra i primi esploratori del Nuovo Mondo, tanto da lasciare il suo nome all'America. L'intuizione fondamentale di Vespucci fu di aver compreso che le nuove terre non costituissero porzioni di territorio dell'Asia, ma rappresentassero una "quarta parte del globo" indipendente e separata dal continente asiatico.
  • Pedro Cabral
    1500

    Pedro Cabral

    Il portoghese Pedro Cabral con l' intento di navigare verso l'India seguendo la rotta d' alto mare aperta da Vasco da Gama si spinse ancora più a ovest e tocca le coste del Brasile nel 1500
  • Ferdinando Magellano
    1520

    Ferdinando Magellano

    Magellano intraprese, pur senza portarla a termine perché ucciso nelle odierne Filippine nel 1521, quella che sarebbe diventata la prima circumnavigazione del globo al servizio della corona spagnola di Carlo V di Spagna. Fu infatti il primo a raggiungere, partendo dall'Europa verso ovest, le Indie e attraverso il passaggio a ovest da lui scoperto e successivamente chiamato Stretto di Magellano il primo europeo a navigare nell'oceano Pacifico.