-
Spedizione di Bartolomeo Diaz,che doppiò l'estremità meridionale dell'Africa,chiamata in seguito capo di Buona Speranza, e raggiunse l'oceano Indiano.
-
Cristoforo Colombo raggiunse San Salvador nelle Bhamas in ottobre. Colombo compì altri tre viaggi durante i quali esplorò le principali isole dei Caraibi e raggiunse l'America centrale e il Venezuela.
-
Vasco da Gama si mise in viaggio con quattro navi e,dopo le soste in Mozambico e a Mombasa,raggiunse Calicut in India l'anno successivo,tornando in patria con un primo carico di spezie nel 1498.
-
Una prima spedizione finanziata da privati e guidata dall'italiano Giovanni Caboto salpò da Bristol e raggiunse la costa del Canada e Terranova. Caboto tornò in Inghilterra per ripartire l'anno successivo,ma di questa spedizione si hanno notizie incerte,anche se il dato fondamentale fu la rivendicazione dei domini in America settentrionale da parte del regno inglese.
-
Amerigo Vespucci esplorò in due viaggi le coste del nuovo continente permettendo la realizzazione delle prime carte di quelle terre,a cui venne dato in suo onore il nome di America
-
Pedro Alvares Cabral rivendicò per il Portogallo le terre da lui esplorate,l'attuale Brasile,sulla base del trattato di Tordesillas del 1494.
-
Sebastiano Caboto seguì il padre nelle esplorazioni e restò al servizio della corona inglese proseguendo l'esplorazione delle coste dell'America settentrionale. La colonizzazione delle nuove terre da parte dell'Inghilterra avrebbe però preso avvio solo negli ultimi decenni del XVI secolo.
-
Vasco Nùnez de Balboa fu il primo a raggiungere il Pacifico,attraverso l'istmo di Panama,rivendicando quell'oceano e le terre che conteneva per la corona spagnola.
-
Ferdinando Magellano con cinque navi partì dalla Spagna e dopo alcuni scali di rifornimento raggiunse l'America meridionale e iniziò l'esplorazione della costa a sud del rio della Plata. L'anno successivo,entrò nell'oceano a cui dette il nome di Pacifico, per la tranquillità delle sue acque. Nel 1521 arrivò nelle Filippine,dove però Magellano venne ucciso e l'unica nave rimasta rientrò in Spagna nel 1522 sotto la guida di Juan Sebastiàn Elcano.