-
-
Comincia nel 1096 e viene condotta dal signore della Lorena Goffredo di Buglione, che guida 4000 cavalieri e 30000 fanti; questi giungono a Gerusalemme nel 1099, dove massacrano la popolazione musulmana ed ebraica.
-
Inizia nel 1147 si protrae fino al 1149, per difendere dai turchi che si puntano alla riconquista dei regni cristiani appena sorti in Oriente; viene capeggiata dall'Imperatore Corrado III di Svevia e dal re di Francia Luigi VII.
-
In questa prendono parte direttamente i cristiani europei, che a partire 1189 si pongono sotto la guida dell'imperatore Federico Barbarossa (che muore durante la spedizione), il re Riccardo I d'Inghilterra e Filippo II Augusto, re di Francia.
-
In questa spedizione, intrapresa nel 1202, i cristiani si sono diretti direttamente contro Costantinopoli, che a loro detta intraprendeva rapporti pacifici con i musulmani, motivo per cui nel 1204 viene saccheggiata, instaurandovi l'Impero latino d'Oriente.
-
-
Federico II stringe un accordo con il sultano al-Malik
-
-