-
Bartolomeo Diaz nel completamento della ricognizione delle coste atlantiche dell'Africa, raggiunse nel 1488 capo di Buona Speranza.
-
Cristoforo Colombo era un marinaio genovese che voleva scoprire una via più veloce per raggiungere le Indie. Diceva che le Indie si potevano raggiungere anche verso est. Presentò il suo piano al re del Portogallo e agli inglesi senza successo, ma fu accettato dalla regina Isabella di Castiglia che gli diede 3 navi: la Nina, la Pinta e la Santa Maria compreso un equipaggio di 90 uomini. Partì il 3 agosto 1492 e dopo una sosta alle Canarie approdò su un'isola delle attuali Bahamas. Gli abitanti...
-
...erano nudi e poveri, ma Colombo era convinto che quella era l'India e li chiamò indios, "indiani". Approdò anche in un'isola di Cuba che scambiò per il Giappone e infine lasciò Haiti per fare ritorno. Gettò l'ancora il 15 marzo 1493. Oltre a questi, Colombo fece altri viaggi:esplorò le isole di Portorico, Giamaica e Trinidad; la foce dell'Orinoco e nel 1498 le coste dell'attuale Colombia. Colombo anche se non trovò la via più breve per le Indie, cambiò il mondo facendo nascere nuove scoperte.
-
Vasco de Gama raggiunse l'India nel 1497 circumnavigando l'Africa.
-
Giovanni Caboto scoprì il Canada, l'isola di Terranova e la penisola del Labrador nel 1497-1498.
-
Il 24 aprile del 1500 Perdo Alvaro Cabral prese una rotta molto più meridionale, si spinse a sud-ovest fino a scoprire una terra che allora era sconosciuta: il Brasile.
-
Colombo non poté ribattezzare con il proprio nome il continente scoperto. Fu coniato nel 1505 da un cartografo tedesco prendendo il nome America da "Amerigo Vespucci" un fiorentino che esplorò le coste dell'America del sud tra il 1499 e il 1502 capendo che non era l'India ma un nuovo continente.
-
Vasco Núnez de Balboa costeggio l'odierno Panama e nel 1513 scoprì un grande e nuovo mare: l'oceano Pacifico che chiamò "Mare del Sud".
-
Magellano era un uomo d'armi portoghese a cui era stato assegnato il compito di raggiungere l'India attraverso il passaggio(Stretto di Magellano) tra i due oceani. Partì nel settembre del 1519 dalla Spagna, attraversò lo stretto il 29 novembre 1520. Fu il primo europeo ad entrare nell'oceano Pacifico e anche a malandate condizioni l'attraversata continuò. Raggiunse le filippine nell'aprile del 1521 dove morì in uno scontro con gli indigeni. Il 6 settembre 1522 una sola nave rientro a Siviglia.
-
Giovanni da Verrazzano esplorò le coste del Canada oltre a scoprire gli Stati Uniti e la baia di New York.