-
caduta impero romano,
-
-
carlo martello ferma gli arabi
-
-
-
da papa leone III
-
-
tra i tre figli di ludovico il pio
ludovico il germanico, carlo il calvo, lotario -
ereditarietà dei feudi maggiori, da carlo il calvo
-
-
e emanato privilegio di ottone
-
-
ricrescita economica e culturale
-
fondano la contea di melfi gestita dagli altavilla
-
nasce la chiesa ortodossa
-
tra papa niccolò II e i normanni
-
-
guglielmo di normandia sconfigge i danesi
-
corrado III il salico concede l'ereditarietà dei feudi minori
-
-
da gregorio VII
-
censimento dei normanni in inghilterra
-
fa appello ai cristiani di armarsi in cambio dell'indulgenza plenaria
-
-
participano i grandi signori feudali, viene fondato regno di gerusalemme gestito da templari e teutonici
-
tra enrico V di franconia e callisto III
-
poco rilevante e senza successi
-
-
partecipano federico barbarossa, filippo II, riccardo cuor di leone
gerusalemme riconquistata dal saladino e i pellegrini possono andare a gerusalemme -
nella III crociata
-
indetta da papa innocenzo III, le navi vanno a costantinopoli e sconfiggono i bizantini- creano l'impero latino d'oriente
-
giovanni senza terra contro filippo II augusto e papa innocenzo III
-
giovanni senza terra costretto a firmarla dopo bouvines
-
partecipa federico II, senza successi
-
federico II fa un accordo con il sultano e i pellegrini possono andare a gerusalemme
-
condotta da luigi IX il santo
-
per michele paleologo
-
indotta da luigi IX il santo
-
-
scoperta america, morte lorenzo de medici, termina la reconquista