-
La Germania viene sconfitta e occupata dagli Alleati.
Berlino viene divisa in 4 settori: americano, britannico, francese (a ovest) e sovietico (a est). -
Nascita della Repubblica Federale di Germania (RFT) – Germania Ovest, sostenuta dagli USA e dagli alleati occidentali.
Nascita della Repubblica Democratica Tedesca (RDT) – Germania Est, sotto influenza sovietica. -
Sempre più cittadini della Germania Est fuggono verso Berlino Ovest per cercare libertà e migliori condizioni di vita.
-
Berlino diventa il centro simbolico della divisione tra mondo occidentale e blocco comunista.
Numerosi tentativi di fuga da Berlino Est, alcuni riusciti, molti tragicamente falliti. -
La Germania Est, con l’approvazione dell’URSS, costruisce il Muro di Berlino per fermare l’esodo verso ovest. Il muro divide fisicamente Berlino Est da Berlino Ovest: è il simbolo della Guerra Fredda.
https://youtu.be/kW8NIDZrHLA -
La crisi del blocco sovietico e le riforme di Gorbaciov (perestrojka e glasnost) indeboliscono i regimi comunisti. In Germania Est, proteste pacifiche e pressioni popolari aumentano.
9 novembre 1989: il governo della RDT annuncia la libera circolazione verso Berlino Ovest e la popolazione abbatte il Muro spontaneamente.
https://youtu.be/kW8NIDZrHLA -
La Germania Est e Ovest si riuniscono ufficialmente. Nasce la Germania unita, con Berlino come capitale.