Roma monarchica e repubblicana

  • 753 BCE

    Fondazione di Roma

    La mitica fondazione di Roma ad opera di Romolo avviene il 21 aprile 753 a.C.
  • Period: 753 BCE to 509 BCE

    Fase monarchica

    Inserisco una serie di slide che ben illustrano i concetti base della società romana della fase monarchica.
    La monarchia a Roma
  • 509 BCE

    Cacciata dei Tarquini

    Bruto e Collatino cacciano Tarquinio il Superbo, ultimo dei tre re etruschi a dominare Roma. Inizia la repubblica (RES PUBLICA)
  • Period: 509 BCE to 31 BCE

    Fase repubblicana

  • Period: 494 BCE to 287 BCE

    Lotte patrizi-plebei

    494 secessione Aventino e istituzione concili della plebe
    450 Leggi XII tavole
    445 Lex Canuleia ed eliminazione divieto matrimonio patrizi plebei
    367 leggi Licinie Sestie (consolato anche ai plebei)
    287 lex Hortensia (i plebisciti hanno valore di legge per tutti i cittadini)
  • Period: 493 BCE to 270 BCE

    Colonie e alleanze

    Colonie e municipia
    In età repubblicana sono diverse le modalità adottate dai Romani per sistemare i nuovi territori o stringere alleanze con città preesistenti, sia nelle guerre contro i Latini, che in quelle sannitiche che nello scontro con Taranto e Pirro. Solo dal 241 a tali forme si affianca la PROVINCIA.
  • Period: 264 BCE to 146 BCE

    Guerre puniche

    Roma cambia la dinamica degli scontri quando inizia l'attività bellica contro Cartagine. tre saranno le guerre, che porteranno alla definitiva sconfitta di Cartagine nel 146 a.C. - Ricorda il monito di Catone il Censore "Carthago delenda est".
    In questo video un riepilogo della prima guerra punica, e un approfondimento su Annibale da parte dello storico Barbero:
    Annibale