storia imperatori romani

By MAUgiu
  • Augusto
    27 BCE

    Augusto

    Primo Imperatore; stabilisce il Principato.
    27 a.C. – 14 d.C.
    16 gennaio 27 a.C. Con Augusto nasce l'impero romano
  • Period: 20 BCE to 500

    IMPERATORI ROMANI

  • 14

    Giulio-Claudii

    Tiberio 14 – 37 Successore di Augusto.
    Caligola 37 – 41 Regnante noto per la sua eccentricità.
    Claudio 41 – 54 Conquista della Britannia.
    Nerone 54 – 68 Ultimo della dinastia; noto per l'incendio di Roma.
  • 68

    Anno dei quattro imperatori

    Galba, Otone, Vitellio 68 – 69 Guerra civile.
  • 69

    Flavi

    Vespasiano 69 – 79 Inizia la costruzione del Colosseo.
    Tito 79 – 81 Eruzione del Vesuvio (79 d.C.).
    Domiziano 81 – 96 Regno dispotico.
  • 96

    Imperatori Adottivi / Antonini

    Nerva 96 – 98 Inizio del periodo d'oro.
    Traiano 98 – 117 Massima espansione territoriale dell'Impero.
    Adriano 117 – 138 Consolidamento dei confini (Vallo di Adriano).
    Antonino Pio 138 – 161 Periodo di pace e prosperità.
    Marco Aurelio 161 – 180 Imperatore filosofo; guerre Marcomanniche.
    Commodo 180 – 192 Fine dell'età dell'oro.
  • 193

    Severi

    Settimio Severo 193 – 211 Fondatore della dinastia.
    Caracalla 211 – 217 Constitutio Antoniniana (cittadinanza romana a tutti i liberi).
    Eliogabalo 218 – 222 Culto del dio Sole.
    Alessandro Severo 222 – 235 Ultimo dei Severi.
  • 235

    Crisi del III Secolo

    Numerosi imperatori 235 – 284 Periodo di anarchia militare e instabilità.
  • Tetrarchia e Costantiniana
    284

    Tetrarchia e Costantiniana

    Diocleziano 284 – 305 Istituzione della Tetrarchia (governo a quattro).
    Costantino I (il Grande) 306 – 337 Editto di Milano (libertà di culto), fondazione di Costantinopoli.
    Costantinidi 337 – 364 Successori di Costantino.
  • La rivoluzione epocale dell’Editto di Milano
    313

    La rivoluzione epocale dell’Editto di Milano

  • Valentiniani e Teodosiani
    379

    Valentiniani e Teodosiani

    Teodosio I (il Grande) 379 – 395 Cristianesimo religione di Stato; divisione definitiva dell'Impero (395).
  • 395

    Impero Romano d'Occidente

    Onorio395 – 423Inizio del declino occidentale.Valentiniano III425 – 455Perdita di province importanti.Ultimi Imperatori455 – 476Periodo di grande instabilità.Romolo Augustolo475 – 476Ultimo Imperatore d'Occidente (deposto da Odoacre nel 476).
  • Odoacre (435-493)
    476

    Odoacre (435-493)

    capo degli Eruli, obbliga l'abdicazione di Romolo Augustolo, in latino Flavius Romulus Augustus (o Romulus Augustulus), ultimo imperatore romano d'Occidente nel 476