-
-
Nel 313,con l'editto di Milano, Costantino diede ai cristiani la libertà di culto e di predicazione e restituì alle Chiese i beni che erano stati confiscati.Da questa decisione del re iniziò un periodo di pace,dopo tanti anni,chiamata "Pace Costantiniana".
-
Un ruolo determinante nella realizzazione dell' unità religoisa e poilitca europea ebbe il fenomeno del monachesimo , grazie al quale la cultura cristiana potè diffondersi in tutta europa . San Benedetto da Norcia nacque Perugia nel 480. Nel 592 fondò la comunità di Montecastino e il monacheismo benedettino. I Benedettini avevano una regola da rispettare "ora et labora" ovvero "prega e lavora".L'abbazia benedettina era costruita su un colle, ricoperta da mura, con luoghhi per pregare e lavorare.
-
Mentre l'impero bizantino manifestava una supremazia economica sull'Europa occidentale, dal punto di vista religioso si aggravò il divario tra l'Oriente e Occidente.Lo Scisma ,avvenuto nel 1054 è una rottura dell'unità con la Chiesa di Roma .Lo scisma non fu immediatamente vissuto come divisione irreparabile, ma solo come un momento di forte attrito tra le 2 chiese. L'incontro avvenuto a Roma nel 1965 tra il Papa Paolo VI, e Atenagora I ,ha favorito un riavvicinamento tra le 2 fedi.
-
nel x secolo con la riforma gregoriana,dal nome del suo promotore,papa Gregorio VII,si impegnò per sottrarre la chiesa al controllo imperiale di Enrico IV,ed enunciò le sue idee nel dictatus papae. Iniziò così una reazione decisa contro l'investitura ecclesiastica conferita
-
-
Lutero stanco della chiesa corrotta, scrive e affligge le 95 tesi sulla porta della Cattedrale di Wittenberg . Questo gesto darà inizio alla Riforma protestante
-