-
-
Mussolini vuole inserirsi in politica
-
Hitler trasforma il partito dei lavoratori
-
I contadini si schierano con i fascisti
-
Lenin istituisce la NEP
-
35 deputati. Si trasformano in Partito Nazionale Fascista
-
-
I fascisti marciano su Roma per prendere il potere
-
Dopo la Marcia su Roma, il Re lo incarica di formare un governo
-
Minaccia agli antifascisti
-
Hitler tenta e fallisce un golpe in Baviera. Viene arrestato
-
Nonostante Stalin dovesse essere allontanato, costruisce delle solide alleanze e supera Trockij
-
Sono concessi solo sindacati fascisti
-
Campagna propagandistica dove Mussolini si fa ritrarre al lavoro con i contadini
-
Cancellazione delle libertà sindacale, di stampa e di opposizione. Rafforzamento del potere centrale
-
Rafforzare l’indipendenza dall’estero e limitare la crisi per mantenere il consenso dei ceti medi
-
Viene prima allontanato e poi ucciso
-
Abolizione della NEP e ritorno all'agricoltura collettiva. Lo Stato, come Gosplan, amministra l'URSS.
-
Mussolini scende a patti con la Chiesa ottenendo l’appoggio dell’opinione pubblica cattolica
-
Con la crisi, la Germania torna nel caos. Taglio dei salari in Italia
-
Conquista la maggioranza relativa. Hitler prova a entrare come Presidente della Repubblica
-
-
-
L’assassinio del cancelliere austriaco spinge Mussolini a schierare le truppe al Brennero in difesa dell’autonomia austriaca
-
Hitler elimina dei dirigenti nazisti che minavano la sua autorità, normalizzando la violenza del partito
-
Succede a Hindenburg autoproclamandosi Fhürer
-
L'antisemitismo diventa legale
-
Alleanza tra Italia e Germania dopo l'aggressione in Etiopia
-
-
Viola il trattato di Versailles
-
Prove generali di guerra mondiale
-
Inizia il regime del terrore. Epurazione dell'esercito. 500mila morti e 5 milioni di deportati
-
-
Vengono presi d'assalto negozi e attività ebree
-
-
Anche in Italia c'è il via all'antisemitismo
-
Patto di non aggressione con la Russia
-
-
Scoppio della Seconda Guerra Mondiale
-
Gran Bretagna e Francia dichiarano guerra alla Germania. L'URSS inizia a occupare la Polonia e alcuni altri stati dell'est
-
I tedeschi, dopo mesi di bombardamenti, rinunciano ad invadere l'Inghilterra
-
A fianco delle potenze dell'asse
-
-
I tedeschi rompono il patto con i russi e li attaccano. Inizio operazione Barbarossa
-
Attacco giapponese agli americani
-
Battaglia nell'Egitto che vede partecipare anche gli italiani e, con la vittoria degli alleati, dà una svolta alla Campagna del Nordafrica
-
Assedio tedesco che dura mesi. I russi riescono a fare un contro-assedio
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-